CRISI IDRICA, CRISI AGRICOLA E CRISI POLITICA: M5S BASILICATA CHIEDE RISPOSTE CONCRETE

CRISI IDRICA, CRISI AGRICOLA E CRISI POLITICA: M5S BASILICATA CHIEDE RISPOSTE CONCRETE

Mentre il Presidente del Consiglio finge di attaccare il governo di centrodestra di cui è parte integrante (evidentemente solo per aumentare la posta in gioco, diversamente avrebbe l’ardire di staccare la spina subito) e altrettanto goffamente il centrodestra prova a difendere l’operato dei suoi assessori, c’è una terra che inaridisce ed è la nostra. È la terra che, pazientemente, ogni mattina, gli agricoltori provano a coltivare. Ma l’acqua è finita.

EMERGENZA SANITÀ PRIVATA: APPELLO AL CONSIGLIO REGIONALE

EMERGENZA SANITÀ PRIVATA: APPELLO AL CONSIGLIO REGIONALE

Ci sono momenti nella vita delle comunità in cui occorre scegliere da che parte stare. La sanità lucana, oggi, si trova esattamente in uno di quei momenti decisivi. Con la Delibera di Giunta n. 473/2025 si sono abbattuti tagli improvvisi e drammatici sui budget di molte strutture accreditate, aprendo una ferita profonda che colpisce i cittadini, i lavoratori e l’intero sistema di cure.

PICERNO (FI): PET THERAPY OPPORTUNITÀ ANCHE PER LA BASILICATA

PICERNO (FI): PET THERAPY OPPORTUNITÀ ANCHE PER LA BASILICATA

Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, presso la sala convegni del MH Matera Hotel al Borgo Venusio, il convegno dal titolo “Pet Therapy”, promosso da Forza Italia – Azzurro Donna Basilicata, con l’obiettivo di approfondire il ruolo degli animali d’affezione nei percorsi terapeutici, educativi e sociali.

SANITÀ CONVENZIONATA, INIZIATIVA DELLA UIL SUI TETTI DI SPESA

SANITÀ CONVENZIONATA, INIZIATIVA DELLA UIL SUI TETTI DI SPESA

La delibera di Giunta regionale n. 473 che ridefinisce, per le strutture della sanità privata accreditata, i tetti di spesa e le prestazioni, sta creando disagi e penalizzazioni agli utenti e colpisce i lavoratori delle strutture poiché non rispecchia l’attuale fabbisogno di prestazioni richieste dalla popolazione al sistema sanitario regionale.

SIAMO LAVELLO DENUNCIA TENSIONI NELLA MAGGIORANZA IN CONSIGLIO COMUNALE

SIAMO LAVELLO DENUNCIA TENSIONI NELLA MAGGIORANZA IN CONSIGLIO COMUNALE

Lavello: il gruppo consiliare di minoranza Siamo Lavello denuncia tensioni all'interno della maggioranza, riferendosi in particolare ad un recente post sui social dell'assessore  Raffaele Antonio Pettorruso "sulla questione dei “coriandoli” che hanno sporcato la fontana di piazza Matteotti".

PROVINCIA: VENERDI' 19 SETTEMBRE TAGLIO DEL NASTRO PER LA SERRAPOTINA

PROVINCIA: VENERDI' 19 SETTEMBRE TAGLIO DEL NASTRO PER LA SERRAPOTINA

Venerdì 19 settembre sarà ufficialmente inaugurata la "Serrapotina”, un’arteria stradale cruciale per Senise, per l’area della Valle del Serrapotamo e per i territori connessi. Un investimento di circa 16 milioni di euro. Il taglio del nastro avrà luogo alle ore 11:00 all’inizio del tronco 6, in corrispondenza dell’intersezione con la SP.42 di Chiaromonte.

ARDSU: SOTTOSCRITTA LA CONVENZIONE PER LA RESIDENZA PER STUDENTI A MATERA

ARDSU: SOTTOSCRITTA LA CONVENZIONE PER LA RESIDENZA PER STUDENTI A MATERA

Matera compie un passo importante nel suo percorso di crescita come città universitaria. Grazie alla convenzione sottoscritta tra l’Ardsu Basilicata e la società Numa di Matera, prende vita la prima Residenza per studenti della città dei Sassi, realizzata grazie al Ministero dell’Università guidato da Anna Maria Bernini e mediante il bando per l’housing universitario finanziato dal PNRR.

CRISI IDRICA: I GIOVANI AGRICOLTORI CHIEDONO UN CONSIGLIO REGIONALE STRORDINARIO

CRISI IDRICA: I GIOVANI AGRICOLTORI CHIEDONO UN CONSIGLIO REGIONALE STRORDINARIO

Crisi idrica: per il Comitato spontaneo Giovani agricoltori i numeri parlano da soli. Per la cronaca, in base agli ultimi dati ufficiali disponibili, -14.234.000 metri cubi a Monte Cotugno e -21.742.000 al Pertusillo.

SITUAZIONE STELLANTIS E INDOTTO, LACORAZZA: AGGIORNARE IL CONSIGLIO

SITUAZIONE STELLANTIS E INDOTTO, LACORAZZA: AGGIORNARE IL CONSIGLIO

"Non ci sfugge la evoluzione della vicenda Stellantis ed indotto che dal nostro punto di vista meriterebbe un aggiornamento in Consiglio regionale dopo aver contribuito con contenuti e voti a dare indirizzi chiari al Governo regionale.

ASPAT BASILICATA: LA FISIOTERAPIA È LA GRANDE ASSENTE NELLE LISTE D’ATTESA

ASPAT BASILICATA: LA FISIOTERAPIA È LA GRANDE ASSENTE NELLE LISTE D’ATTESA

In Basilicata c’è un vuoto che pesa sul Sistema Sanitario Regionale: l’invisibilità della Fisioterapia. A sostenerlo è l’Aspat in una nota a firma della presidente Antonia Losacco.

 

TORNEO LUCANO "BASKET IN ROSA" 2025 : SPORT E TURISMO PROTAGONISTI NEL WEEK END

TORNEO LUCANO "BASKET IN ROSA" 2025 : SPORT E TURISMO PROTAGONISTI NEL WEEK END

 Cresce l'attesa per la seconda edizione del Torneo Lucano "Basket in Rosa", appuntamento ormai consolidato nel panorama cestistico del Sud Italia che sabato 13 e domenica 14 settembre farà di Potenza il centro nevralgico del basket femminile regionale.

PENSIONATI, AMATULLI (FNP CISL): “LA FORMAZIONE COME LEVA DI CITTADINANZA E PROTAGONISMO DELLA TERZA ETÀ”

PENSIONATI, AMATULLI (FNP CISL): “LA FORMAZIONE COME LEVA DI CITTADINANZA E PROTAGONISMO DELLA TERZA ETÀ”

La Fnp Cisl rilancia il suo impegno per la formazione permanente dei pensionati e punta su alfabetizzazione digitale, educazione civica, promozione culturale e attività intergenerazionali.

LA POLIZIA DI STATO RICORDA L’AGENTE SCELTO DELLA POLIZIA DI STATO ALFONSO PASSANNANTE

LA POLIZIA DI STATO RICORDA L’AGENTE SCELTO DELLA POLIZIA DI STATO ALFONSO PASSANNANTE

A trentatré anni dalla sua prematura e tragica scomparsa, la Polizia di Stato ha ricordato l’Agente Scelto Alfonso Passannante.  In servizio presso il Commissariato di P.S. di Melfi, nel corso di una delicata operazione di polizia giudiziaria lungo la superstrada Potenza/Candela, la sera del 10 settembre 1992, Passannante veniva investito da un’autovettura, morendo per le ferite riportate. Lasciava la moglie Rosa e due figli, Agostino di 7 anni e Sebastiano di 2, entrambi entrati a far parte della Polizia di Stato. 

UIL FPL: PIÙ TUTELE, RISORSE E PROSPETTIVE PER IL PERSONALE ARPAB

UIL FPL: PIÙ TUTELE, RISORSE E PROSPETTIVE PER IL PERSONALE ARPAB

La UIL FPL ha preso parte alla riunione della delegazione trattante in ARPAB, un incontro che ha assunto un rilievo particolare per il futuro del personale dell’Agenzia e per i tanti lavoratori impegnati quotidianamente nei progetti e nelle attività di tutela ambientale in Basilicata.

INCENDI E NUBIFRAGI DI FERRAGOSTO: SOPRALLUOGHI A COLOBRARO E GENZANO

INCENDI E NUBIFRAGI DI FERRAGOSTO: SOPRALLUOGHI A COLOBRARO E GENZANO

Nei giorni a cavallo di Ferragosto, il territorio regionale è stato duramente colpito da eventi calamitosi. Mentre alcune zone erano severamente colpite da incendi boschivi, altre subivano le conseguenze di improvvisi e violenti nubifragi.

EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE – ASSEGNAZIONI DELLE ZONE CARENTI 118

EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE – ASSEGNAZIONI DELLE ZONE CARENTI 118

Assegnate per la prima volta in Basilicata, le zone carenti per il settore dell’Emergenza-Urgenza.

COLDIRETTI BASILICATA: DALL’UE UNA LEGGE PER RAFFORZARE LE AZIENDE NELLA FILIERA

COLDIRETTI BASILICATA: DALL’UE UNA LEGGE PER RAFFORZARE LE AZIENDE NELLA FILIERA

“Grazie al voto della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, vengono poste le basi per una legge europea con l’obiettivo di rafforzare la posizione delle aziende agricole nella filiera”.

“FUORI DAL COMUNE: VISIONI SU AUTISMO E NEURODIVERGENZE”, RASSEGNA CINEMATOGRAFICA A POTENZA

“FUORI DAL COMUNE: VISIONI SU AUTISMO E NEURODIVERGENZE”, RASSEGNA CINEMATOGRAFICA A POTENZA

Zer0971 ETS, in qualità di partner del progetto “Avrò cura di te” – capofila la Cooperativa Sociale Ricco Dentro, in coprogettazione con il Comune di Potenza e le associazioni partner Filippide Potentina, Paesaggi Meridiani e WWF Potenza e Aree Interne – organizza la rassegna “Fuori dal comune: visioni su autismo e neurodivergenze”.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days