OASI PANTANO, LACORAZZA: UN PASSO AVANTI MA NON FINISCA IN MANO AI PRIVATI

OASI PANTANO, LACORAZZA: UN PASSO AVANTI MA NON FINISCA IN MANO AI PRIVATI

“La pubblicazione dell’avviso da parte di Apibas (Consorzio industriale di Potenza) per la vendita dell’area ex oasi WWF (Lago Pantano di Pignola) è il penultimo atto che potrebbe annunciare la conclusione della procedura con l’esercizio del diritto di prelazione da parte della Regione Basilicata”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, che precisa:

“Dico ‘potrebbe’ perché, con un po’ di sorpresa rispetto agli impegni e agli annunci, l’art. 7 dell’avviso, in scadenza al 30 settembre, sembra porre la possibilità del diritto di prelazione solo a seguito dell’eventuale aggiudicazione per l’importo offerto dall’aggiudicatario. Se questa è la corretta interpretazione dell’avviso, dobbiamo ritenere che vi sia un’alea di rischio che forse sarebbe dovuta essere al centro di una migliore gestione e comunicazione da parte della stessa Giunta regionale. Non si può rischiare che l’area vada a un privato; sarebbe uno smacco non da poco. La Regione deve stare in campo a qualunque prezzo; forse andrebbe fatta una valutazione aggiuntiva e accorta".

"Vorremmo pensare positivo anche perché, dal 17 ottobre 2024, dopo settimane di interlocuzione e di approfondimento – ricorda Lacorazza – abbiamo depositato due interrogazioni sul futuro dell’area ex oasi WWF, e poi richiesta di audizione che si è svolta e che abbiamo presidiato, dando continuità, in tutto questo periodo, al lavoro iniziato circa un anno fa”.

“Questi sono i riscontri di fatto. Un’iniziativa coordinata con l’Amministrazione Comunale di Pignola e in particolare con il sindaco De Luca, che ha incrociato l’attenzione e la sensibilità dell’assessore regionale Laura Mongiello. Va ricordato che il Sindaco, fin dal suo insediamento, ha sollecitato la Regione in tutte le sedi istituzionali per sbloccare l’impasse, ponendo la tutela dell’Oasi al centro dell’agenda amministrativa comunale. E noi dall’inizio di questa legislatura ci siamo fatti interpreti, da protagonisti, di questa condivisibile posizione. Ma qualche dubbio lo esprimiamo su questo ultimo passaggio. Ora dobbiamo sperare che tutto vada per il meglio? Basta la speranza? È necessario - conclude Lacorazza - chiudere positivamente la questione a qualunque prezzo per poi aprire una seconda fase per continuare nell’opera di valorizzazione e nella valutazione sulla gestione”. 


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days