In una sala gremita del Palazzo della Cultura di Potenza, si è svolta la presentazione di “Camerae Obscurae - Dove la luce arricchisce vite dai giorni contati”, un volume che mette al centro il valore della vita e l'importanza dei piccoli gesti che arricchiscono le esistenze, anche quelle giunte al termine.
Una composizione a quattro mani frutto dell'incontro tra la penna di Daniela Schettini e l'esperienza di volontariato di Pasquale Di Franco.
Ogni capitolo narra una diversa storia di pazienti proiettati verso il fine vita, offrendo uno spunto per affrontare i limiti della nostra umanità e della nostra società.
Le storie, nate dai diari che l'autore Pasquale Di Franco teneva appuntando le vicende più toccanti dell'Hospice, sono state poi abbracciate e trasformate in narrazione insieme a Daniela Schettini.
I messaggi che si assaporano al termine della lettura sono molteplici: dalla gioia che può generare l’attività di volontariato alla speranza che l’epilogo possa essere addirittura inaspettato, dimostrando che ovunque c'è luce, basta osservare dalla giusta prospettiva.
Il progetto ha uno scopo benefico: i proventi derivanti dalla vendita del libro saranno infatti interamente devoluti a Emergency e all’associazione Amici dell’Hospice di Potenza. Un gesto che estende il messaggio di solidarietà e cura che permea l’intera opera.













