POTENZA CELEBRA I PRIMI VENT’ANNI DEL LICEO PASOLINI

Il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza ha celebrato il suo Ventesimo anniversario sotto il vessillo dell’illustre intellettuale a cui è intitolato.

L’incontro, aperto dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Tiziana Brindisi, ha visto la presenza di autorità civili, accademiche e istituzionali. Hanno preso parte all'evento, tra gli altri, il Presidente Provincia di Potenza, Christian Giordano, l’Assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Roberto Falotico, la Dirigente U.S.R. Basilicata, Dott.ssa Claudia Datena, il Prorettore UNIBAS, Prof. Donato Verrastro, e il Dirigente dell’Ufficio Tecnico della Provincia di Potenza Dott. Enrico Spera.

Nel corso della serata è stato inaugurato il percorso culturale “Pasoliniana – Tra passato e futuro” ed intitolata la nuova Aula Multidisciplinare a Rita Levi-Montalcini. L'innovativo spazio didattico, concepito per promuovere metodologie interattive e l'apprendimento attivo degli studenti, è stato inaugurato alla presenza della Dott.ssa Piera Levi-Montalcini, nipote del Premio Nobel per la Medicina, che ha sottolineato l'importanza di investire nella scuola e nella formazione scientifica.

Al centro del dibattito, l'eredità intellettuale del poeta e regista, figura che dà il nome all'Istituto nell’anno in cui cade il cinquantenario dalla sua scomparsa.

A sottolineare il carattere di "scuola attiva e aperta", gli studenti del Liceo sono stati protagonisti con performance artistiche e interventi performativi che hanno messo in luce la loro creatività. La kermesse si è conclusa in un clima con l’esibizione musicale di Musicamanovella e Krikka Reggae, seguita dal DJ set de Il Dangio, trasformando l'evento in una vera e propria festa per la comunità scolastica.

 


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days

 


 


Advertising