“MaVah?! Assicurazione e finanza spiegate in modo semplice” é il nuovo progetto promosso dalla Fondazione Tancredi, presentato oggi 4 novembre 2025 alle ore 10:30 al Polo Bibliotecario di Potenza. Grazie al sostegno di Reale Foundation e alla collaborazione con Yuma Lab di Torino e Audiovisual Napoli Hub, l’iniziativa nasce per rendere più accessibili ai cittadini, in particolare ai giovani, temi spesso percepiti come complessi ma fondamentali per la vita quotidiana.
Il progetto, riconosciuto dal Comitato Edufin come iniziativa di qualità, mira a favorire una maggiore cultura assicurativa e finanziaria attraverso strumenti semplici e divulgativi. Affronta temi di vita quotidiana come il significato di assicurazione, la differenza tra risparmio e investimento, il funzionamento degli interessi o di un mutuo, e l’importanza di gestire consapevolmente le proprie spese.
La direttrice della Fondazione Tancredi Anna Picciallo ha evidenziato l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni, spiegando le scelte realizzate durante il percorso: "MaVah?! è il primo progetto nazionale della Fondazione. Abbiamo deciso di usare linguaggi vicini ai giovani. Mettiamo a disposizione schede didattiche chiare da utilizzare in classe e abbiamo realizzato due video podcast di venti episodi in cui il protagonista è proprio un ragazzo, come il pubblico a cui sono destinati i contenuti".
Virginia Antonini, general manager di Reale Foundation ha sottolineato come "questi concetti possono sembrare ostici, ma è nostro dovere trovare modalità accessibili per spiegarli, perché servono per tutta la vita".
Come sottolinea con orgoglio il fondatore Giuseppe Tancredi: " Con "MaVah?!" la Fondazione Tancredi avvia così un percorso di educazione finanziaria che parte proprio da Potenza, con l’obiettivo di raggiungere le scuole e le comunità di tutto il Paese".













