QUATTRO NOVEMBRE TRA STORIA, IDENTITÀ E FUTURO

Il 4 novembre ricorre la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. In vista delle celebrazioni in programma anche in Basilicata, con il Colonnello Paolo Franciosa, al vertice del Comando Militare Esercito "Basilicata", abbiamo ripercorso il significato di questa ricorrenza, e di un impegno proiettato verso il futuro.

La ricorrenza affonda le sue radici nella storia d'Italia, commemorando la conclusione vittoriosa della Prima Guerra Mondiale (con l'Armistizio di Villa Giusti del 1918) e il completamento del processo di unificazione nazionale.

La giornata sarà, come ogni anno, un'occasione fondamentale per rinsaldare il legame tra le Forze Armate e la popolazione, come ha evidenziato il Comandate Franciosa, un concetto perfettamente espresso dalla campagna istituzionale di quest’anno: “Difesa, una forza che unisce”.

“Lo slogan - ha sottolineato il Comandante - rappresenta un ideale abbraccio tra le istituzioni e la popolazione: un impegno condiviso che si fa partecipazione attiva e sostegno.”


 


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days