CON ALIENS WELCOME PRENDE IL VIA IL MESE DEL GAMING AL POLO BIBLIOTECARIO DI POTENZA

Ha preso ufficialmente il via al polo bibliotecario di Potenza l’International Games Month, il mese dedicato ai giochi in biblioteca, iniziativa promossa dall’American Library Association e dall’Associazione Italiana Biblioteche.

Questo pomeriggio, confronto a più voci moderato da Eva Bonitatibus con l'autore del libro  "Non siamo mica qui a giocare! Una gaming zone per le nostre biblioteche", di Alberto Raimondi, e presentazione del videogioco ambientato proprio in biblioteca da parte dei creatori di Effenove.

Il direttore del polo bibliotecario Luigia Catalani: "Anche quest0anno il polo bibliotecario di Potenza aderisce al mese internazionale del giovo in biblioteca, che è il mese di novembre in cui tante biblioteche in tutto il mondo organizzano incontri, appuntamenti, sessioni sul giovo in biblioteca. Noi crediamo molto in questi strumento per avvicinare nuovi utenti ma anche perché i giochi e io video giochi hanno un calore culturale ormai consolidati"

Un'anteprima sul gioco la offre Michele Scioscia amministratore di Effenove: "Con il polo bibliotecario di Potenza abbiamo pubblicato il videogame Aliens Welcome ambientato nelle sale della biblioteca in cui il\la protagonista, corre fra le sale della biblioteca alla ricerca di libri speciali che aprono porte su mondi onirici pieni di enigmi e trappole. E' la prima biblioteca in Italia che realizza un videogame e con lo staff della biblioteca da subito abbiamo lavorato alla ricerca dei titoli più giusti per raccontare le fasi dell'amore in tutte le sue forme"

Nel videogame platform gratuito per smartphone, già disponibile su App Store e Google Play Store, una normale ricerca tra gli scaffali diventa una ricerca poetica guidata da un foglietto smarrito con l’elenco di volumi speciali. La biblioteca diventa così un portale verso un mondo onirico in cui corridoi, sale e archivi dialogano con il giocatore attraverso personaggi reali e immaginari, ostacoli imprevisti e obiettivi da raggiungere".

Eugenia Brienza anticipa gli altri appuntamenti del mese del gaming: "Gli appuntamenti più importanti, partono oggi e proseguono per tutto il mese di novembre articolandosi in video giochi, giuochi da tavolo, laboratori di scrittura creativa. Sono interamente gestiti da associazioni con appuntamenti fissi durante la settimana".  Tantissime iniziative ludiche in programma per tutto il mese di novembre, a cura di Eugenia Brienza e Vito Di Pasquale (Biblioteca nazionale di Potenza), con la partecipazione delle tante associazioni coinvolte: Nerdworks, ParImpari, Comicstore, Draft, Giochingiro project, Accademia Scacchi Potenza, Camarilla Italia.

 


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days