Avevano più di un chilo di hascisc e quantitativi di altre droghe: due giovanissimi sono stati arrestati dai Carabinieri a Potenza al termine di una operazione antidroga.

A seguito di alcune segnalazioni pervenute presso gli uffici aziendali in ordine a sedicenti “addetti di Acta” che propongono agli utenti un’offerta per la riduzione della tariffa rifiuti, l'azienda municipalizzata di igiene urbana comunica alla cittadinanza che ACTA NON EFFETTUA visite a domicilio con proprio personale, nè tramite personale di ditte terze.

La Polizia di Stato di Matera ha notificato al titolare di un esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande di tipo bar/ristorante, sito a Scanzano Jonico, il provvedimento di sospensione dell’attività per giorni 15, emesso dal Questore di Matera, ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

La Fit Cisl Basilicata, a seguito del mancato accordo del giorno 14.03.2025 presso la Prefettura di Potenza, con nota prot. 102/2025 S.C. del 21.03.2025, dichiara un primo sciopero per la giornata del 1° Aprile 2025, dalle ore 07:00 alle ore 11:00, dei lavoratori addetti alla raccolta e smaltimento dei rifiuti presso Acta S.p.A.
Dal presidio di Libera, in via Sinni a Potenza è partito nel pomeriggio un corteo, promosso nel 15/o anniversario del ritrovamento dei resti di Elisa Claps, la studentessa scomparsa e uccisa il 12 settembre del 1993, che si è concluso in via Pretoria, davanti alla chiesa della Santissima Trinità, dove furono trovati anni dopo i resti di Elisa.

La Polizia di Stato di Matera ha notificato quattro Daspo, provvedimento che vieta l'accesso a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale dove si svolgono manifestazioni agonistiche calcistiche, nei confronti di altrettanti tifosi della squadra di calcio del Bernalda Futsal; tre divieti hanno durata di un anno e sei mesi, mentre il quarto quella di un anno.

Fiamme a Castrocucco di Maratea la scorsa notte, in quel che resta della Pamafi, l'azienda fondata alla metà degli anni 50 del secolo scorso da Stefano Rivetti e divenuta famosa per essere stata la prima in Italia a produrre orchidee, poi divenuta Flomar ed in seguito fallita e caduta nel dimenticatoio.
- TERAPIE MEDICHE PRATICATE ABUSIVAMENTE A MATERA: AVVISO DI CONCLUSIONE INDAGINI PER UN 65ENNE DI ALTAMURA
- PREVENZIONE TRUFFE AGLI ANZIANI: EMESSI DAL QUESTORE DI POTENZA TRE FOGLI DI VIA
- MATERA, LA POLIZIA ARRESTA UN 64ENNE PER SPACCIO DI DROGA
- CAPANNONE IN FIAMME NELLA NOTTE A VENOSA: INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO