Il Capogruppo del Pd: Necessaria accelerazione affinché le adeguate modifiche normative siano affiancate da risorse per finanziare i progetti. Da un anno abbiamo avviato il percorso con la proposta di un OdG approvato all’unanimità in Consiglio regionale
“Questa mattina abbiamo nuovamente sollecitato l’assessore regionale Carmine Cicala a far partire l’iter di revisione della legge regionale n.12/2010 ‘Istituzione del Parco Urbano delle Cantine di interesse regionale’. Da un anno abbiamo avviato questo percorso con la proposta di un ordine del giorno approvato all’unanimità in Consiglio regionale e seguito passo dopo passo, anche con richieste di audizioni nelle commissioni competenti, la concretizzazione di questa opportunità”.
È quanto dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che prosegue:
“Il Vulture Città del Vino nel 2026 dovrebbe sollecitare un’accelerazione affinché le adeguate modifiche normative siano affiancate dalla disponibilità di risorse per finanziare i progetti. Non ci sfugge la complessità del processo da mettere a terra ma riteniamo che entro la fine della legislatura l’obiettivo di intervenire, per riqualificare e rilanciare i Parchi Urbani delle Cantine, può essere conseguito”.
“L’assessore Cicala – conclude Lacorazza - ci potrà dare atto del fatto che avremmo potuto proporre noi le modifiche ma abbiamo ritenuto che fosse il Dipartimento da lui guidato ad avviare l’iter con un disegno di legge da approvare in Giunta. Proprio in virtù di questa disponibilità riteniamo che non ci sia più tempo da attendere”.













