ARANEO E VERRI (M5S): MATERA, LAURIA E LATRONICO SENZA AMBULATORI DI GUARDIA MEDICA

ARANEO E VERRI (M5S): MATERA, LAURIA E LATRONICO SENZA AMBULATORI DI GUARDIA MEDICA

Al di là dei proclami sulle assunzioni e su quanto mirabile sarà il prossimo piano sanitario regionale da parte dell’assessore regionale Latronico, esiste e resiste una realtà decisamente meno entusiasta e sorridente.

Una realtà in cui arrivano comunicazioni di chiusure per giorni e giorni dei turni di continuità assistenziale; tradotto: interi comuni privati del presidio di guardia medica, con buona pace della medicina di prossimità.

A fronte di questa comunicazione, è poi pervenuta una nota da parte della Federazione Medici Territoriali della Basilicata (FISMU – SIMET – SUMAI – UIL FP MEDICI – UMI) con cui la stessa rileva che la sospensione non sarebbe dovuta alla mancanza di personale medico, bensì a scelte amministrative e politiche deliberate, consistenti nel blocco di medici già disponibili a coprire i turni vacanti.
In particolare, una nota dirigenziale dell’Area Cure Primarie avrebbe impedito ai medici con doppio incarico (medicina generale e continuità assistenziale) di svolgere ore aggiuntive, nonostante l’ASP avesse in precedenza autorizzato tali proroghe in via emergenziale.
Tale disposizione comporta, di fatto, la chiusura temporanea di diversi presidi di guardia medica in comuni delle aree interne e non solo, privando le cittadine e i cittadini di un servizio essenziale soprattutto nelle ore notturne e nei giorni festivi.

È in corso una riorganizzazione annunciata ma non completata della rete di continuità assistenziale, anche in vista dell’istituzione delle AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali), che tuttavia non può giustificare una sospensione improvvisa del servizio.

Il servizio di continuità assistenziale rappresenta un presidio vitale per le comunità rurali e montane, in gran parte abitate da anziani e da cittadini che, in assenza di guardia medica, si vedono costretti a ricorrere impropriamente al pronto soccorso o al 118, aggravando i carichi ospedalieri e le spese sanitarie complessive.

Per tutte queste ragioni, abbiamo richiesto un'audizione urgente, in Quarta Commissione, tanto dei Dirigenti ASP quanto del segretario regionale della Federazione Medici Territoriali, al fine di chiarire il prima possibile la situazione e di rimediare quanto prima.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days