Il Comune di Sasso di Castalda annuncia l’ottenimento del finanziamento per la progettazione esecutiva della Fly-Line “Sky to Moon”, che collegherà un punto panoramico montano direttamente al cuore del centro storico.
La Determinazione Dirigenziale n. 12BD.2025/D.00767 del 30 luglio 2025 sancisce l’assegnazione di € 153.960,04 a favore del Comune, grazie al contributo della Regione Basilicata, nell’ambito del Fondo di Rotazione FSC 2014–2020 – Patto per lo Sviluppo (D.D. n. 1265 dell’11/12/2024).
“Desidero ringraziare la Regione Basilicata per aver creduto in questa proposta e per la sensibilità sempre dimostrata nei confronti dei progetti orientati allo sviluppo sostenibile. Questo finanziamento rappresenta un riconoscimento importante per una visione precisa che abbiamo portato avanti con determinazione: valorizzare Sasso di Castalda con interventi strategici, concreti e innovativi", dichiara Mariangela Laurino, Assessore ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Turismo e Cultura.
Sospesa tra le alture e il centro urbano, la Fly-Line rappresenterà una connessione simbolica e funzionale tra le bellezze ambientali e storiche del territorio, rafforzando la strategia locale di promozione turistica sostenibile. “Sarà un’infrastruttura leggera ma potente nel messaggio: far riscoprire il borgo attraverso un’esperienza emozionale, accessibile e immersiva. L’obiettivo è attrarre nuovi flussi turistici, rafforzare l’identità locale e generare valore duraturo. Una sfida ambiziosa, ma coerente con la visione che stiamo costruendo passo dopo passo, aggiunge l’Assessore Laurino.
A breve il concorso di progettazione. “Questa iniziativa — conclude Laurino — è frutto di un impegno costante e di un senso profondo del dovere verso la nostra comunità. Credo nella politica delle azioni, dei risultati e della costruzione concreta del futuro. Sasso di Castalda ha scelto di crederci.”













