LIMITI DA RAGGIUNGERE, SOGNI DA REALIZZARE: A POTENZA "SULLE STRADE DEI MITI"

Una città, una passione, un limite come sfida eterna. Nasce da un’idea coltivata da un gruppo di amici appassionati di motori “Sulle strade dei miti”, l'evento presentato questa mattina 14 ottobre 2025 nella Sala dell'arco del Comune di Potenza. L'iniziativa si terrà il 18 ottobre e trasformerà piazza Mario Pagano e il Teatro Stabile in un palcoscenico dove leggenda, memoria e solidarietà si intrecciano.

L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio Regionale di Basilicata, dal Comune di Potenza, dall’ACI Sport, dall’Istituto Walter Gropius e dall’A.S.D. Amici dell’Hospice Ospedale San Carlo, vuole essere un omaggio al coraggio e alla determinazione di chi sfida i propri limiti, nello sport come nella vita.

Come spiegano Mario Cigliano, promotore e organizzatore dell'evento, e Gennaro Guerriero, presidente di "Lupi di Lucania", l'idea è nata da quattro amici uniti dalla passione per l’automobile, di cui oggi restano in tre: uno di loro, Sergio Lo Sardo, colpito da una malattia incurabile, ha affrontato fino all’ultimo la sua sfida personale, lasciando in eredità la forza di portare a termine il progetto. È infatti al personale dell’Hospice del San Carlo che sarà destinata la donazione raccolta durante la manifestazione. 

Marcello Ricciuti, dirigente medico dell'Hospice del San Carlo, ha così ringraziato gli organizzatori durante la conferenza: “Nel nostro lavoro ci sono limiti che a volte si riescono a superare: il sollievo, la solitudine, la distanza. Questo evento ci offre l’opportunità di raccontare alla comunità ciò che ogni giorno si fa accanto a chi soffre".

La giornata si apre alle 16.30 in piazza Mario Pagano con l’esposizione “Historic Day”, dove saranno protagoniste auto storiche e da competizione. Accanto alle vetture, saranno presenti campioni lucani e progettisti come l’ingegnere Giuseppe Angiulli, creatore di vetture Osella da Formula 1 e turismo, a testimonianza dell’eccellenza motoristica che anche una piccola regione come la Basilicata sa esprimere. Due ospiti d’eccezione, Alessandro Pier Guidi, campione del mondo WEC e vincitore di Le Mans, e Andrea Bartolini, collaudatore Ferrari e campione FIA GT, interverranno con saluti video dedicati all’evento. Alle 19.30, sempre in piazza, spazio all’arte con un flash mob del Dipartimento Danza Moderna dell’Istituto Walter Gropius. La giornata culmina alle 21.00 al Teatro “Francesco Stabile” con la pièce teatrale “Sulle strade dei miti”, scritta e diretta da Dino De Angelis e interpretata da Massimo Brancati, Giovanni Montecalvo, Lorenzo Mussuto, Antonio Rosa e Victoria Sannicandro.

Un appuntamento che diventa un viaggio nel mito e nel tempo e che rende omaggio al coraggio di chi, nonostante tutto, continua a correre.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days