DIGITALMENTIS2: FORMAZIONE DIGITALE CON FEDERCONSUMATORI BASILICATA

Digitalmentis2: formazione digitale per i consumatori della Basilicata, con un occhio particolare al superamento del gap tecnologico da parte degli utrasessantacinquenni.

Si è tenuto ieri, 13 ottobre 2025, nella sede di Federconsumatori Basilicata, in via del Gallitello 163, il primo di tre appuntamenti programmati, con un focus sulle truffe digitali, con le docenze di Angela Laguardia e Graziella Romaniello.

Spiega il presidente di Federconsumatori Basilicata, Michele Catalano: "Questa iniziativa è la prosecuzione di una analoga che si è tenuta lo scorso anno ed è finanziata dal fondo Mimit per i consumatori e dalla Regione Basilicata. Come Federconsumatori, il buon lavoro svolto lo scorso anno ci ha permesso di accreditarci come punto digitale facile per i consumatori e ora proseguiamo con una serie di focus per analizzare alcune problematiche ma anche alcune opportunità".

L'obiettivo del progetto è di diffondere le competenze digitali e migliorare l’approccio al mondo digitale della fascia della popolazione adulta over 65; innalzare le competenze informatiche e la consapevolezza nelle operazioni di consumo e di fruizione di servizi digitali; conoscere le difficoltà ed i rischi connessi all’uso dette tecnologie informatiche per un utilizzo sicuro delle tecnologie; fruire della semplificazione delle operazioni quotidiane garantita dai servizi digitali. 

Il primo focus organizzato da Federconsumatori Basilicata ha trattato il tema delle truffe on line, mentre i prossimi riguarderanno la consultazione del fascicolo sanitario di gitale e l'ultimo, che si terrà al Polo bibliotecario di Potenza, la possibilità di consultazione da remoto dei testi, attraverso una apposita app.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days