Davide Marchisella si è diplomato con 100/100 al liceo Galilei di Potenza. Una sua riflessione sul percorso scolastico e su cosa ricorderà dell'esperienza al Galilei.
Quest'anno ho concluso il mio percorso al liceo Galilei, se guardo indietro rifarei la stessa scelta perché la formazione ricevuta e le conoscenze acquisite, i progetti a cui ho partecipato a questi in 5 anni mi hanno permesso di fare una scelta consapevole riguardante il mio futuro.
Tornando indietro opterei nuovamente il percorso giuridico economico grazie al quale ho potuto partecipare al parlamento europeo dei giovani (EYP) che ha contribuito a sviluppare in me la passione per le materie socio-politiche e continuerò in questo percorso alla facoltà Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS di Roma.
L'atto conclusivo del percorso galileiano è stato l'esame di Stato a cui sono arrivato con l'emozione classica di un maturando ma con la consapevolezza di essermi sempre dedicato allo studio con costanza e dedizione e pianificando il ripasso finale di tutte le materie quotidianamente, metodo che sicuramente utilizzerò anche all'università visti i risultati!
A conclusione di questi 5 anni ricorderò sempre dei momenti iconici con i professori ma quello che mi mancherà di più sarà il sentirmi parte della comunità galileiana, sentimento sempre presente nei momenti di condivisione tra noi studenti come le assemblee, gli open day, il Convivium, l'Erasmus e le uscite didattiche e le gite. Detto questo è ora di lasciarmi questi momenti alle spalle con la certezza che il Galilei ha arricchito il mio bagaglio culturale e personale. Grazie mille Galilei.