ADV


 


 

A PICERNO LA MANIFESTAZIONE “LA LUCE NEL BORGO”

L’Associazione “La Rete” APS-ETS annuncia la prima edizione del Presepe Vivente “La Luce nel Borgo”.

L’iniziativa  si terrà a Picerno nei giorni 19 dicembre (in mattinata apertura esclusiva per le scuole);  20 e 21 dicembre (in orario pomeridiano e serale, aperto a tutti),  presso il Borgo dell’Accoglienza – Palazzo Tarulli, nel cuore del centro storico di Picerno.

L’iniziativa, patrocinata gratuitamente dalla Regione Basilicata, nasce come progetto di valorizzazione culturale, artistica e spirituale dell’intera area Marmo–Platano–Melandro, con l’obiettivo di unire le comunità locali in un grande evento di rete dedicato al Natale e alle tradizioni .

Il presepe vivente si svilupperà come un percorso scenico e immersivo, in cui botteghe, locande, mestieri e scene di vita popolare ricreeranno l’atmosfera di Betlemme. Sarà un’esperienza che unirà arte, fede e cultura, trasformando il borgo storico e il Parco Verde di Palazzo Tarulli in un villaggio vivo e luminoso. Ogni scena sarà coordinata da una direzione generale e artistica, per garantire un’armonia complessiva e una regia condivisa, pur valorizzando le proposte provenienti da associazioni, gruppi e singoli.

Accanto al Presepe Vivente, l’Associazione La Rete APS-ETS promuove anche una Mostra Presepiale che sarà allestita negli spazi del Palazzo Sulli nei giorni del presepe e resterà aperta fino alla fine delle festività natalizie. Chiunque desideri esporre i propri presepi o le proprie creazioni — artisti, scuole, gruppi e associazioni — potrà partecipare liberamente.

La mostra sarà arricchita da laboratori artistici e didattici, già avviati in collaborazione con alcune scuole del territorio, e dalla presenza di un noto artista presepista napoletano, che offrirà consigli e supporto tecnico per la realizzazione delle opere. Un’iniziativa che intende rivalorizzare il presepe come forma d’arte, cultura e spiritualità, coinvolgendo attivamente grandi e piccoli. Al termine del periodo espositivo si terrà una cerimonia di premiazione dei lavori più originali e significativi.

 

“La Luce nel Borgo” è un evento corale e territoriale, che coinvolge Picerno e i comuni dell’area Marmo–Platano–Melandro — da Balvano a Bella, da Vietri di Potenza a Baragiano e Muro Lucano — in un unico grande progetto di partecipazione. Sono invitate a prendere parte associazioni, pro loco, scuole, gruppi folkloristici e amministrazioni comunali, per contribuire con le proprie tradizioni e peculiarità. L’obiettivo è realizzare un grande presepe della comunità, dove ogni realtà locale porti la propria luce.

Le iscrizioni per partecipare come figuranti o collaboratori sono già aperte.
Possono aderire singoli, famiglie, gruppi, associazioni e rappresentanze dei comuni vicini, segnalando la propria disponibilità o le proprie idee entro il 15 novembre 2025.
Tutte le proposte saranno accolte e valutate dalla direzione generale e artistica per essere integrate nel percorso comune.

Questo progetto ha bisogno della collaborazione di tutti: sono previsti circa 100 figuranti, ma servono anche mani e competenze diverse per rendere possibile la realizzazione delle circa venti grandi scene che comporranno il presepe vivente. C’è bisogno di chi aiuti nell’allestimento tecnico, nel montaggio delle strutture e delle locande, di chi si occupi di costumi, trucco, parrucco, scenografie e ambientazioni. Il lavoro tecnico è già avviato: chi desidera contribuire come volontario, anche solo per alcune ore — nei fine settimana o in orario serale — può segnalare la propria disponibilità e unirsi alla squadra.

Ogni contributo, piccolo o grande, sarà prezioso per dare forma a questo grande scenario condiviso, simbolo di una comunità che sa collaborare e costruire insieme.


 


ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days