Con l’ultima tappa a Potenza questa mattina, lunedì 28 luglio 2025, cala il sipario sull’edizione 2025 del Media Talents on Tour Festival, progetto formativo promosso dal Creative Europe Desk Italia MEDIA, in sinergia con le Film Commission di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Un percorso itinerante, interamente gratuito, che ha attraversato il Sud Italia toccando le città di Bari, Napoli, Lamezia Terme e concludendosi proprio nel capoluogo lucano.
Enrico Bufalini, direttore di Cinecittà, ha tracciato un bilancio positivo dell’iniziativa, sottolineando come il tour abbia saputo valorizzare i festival già ben consolidati nei territori ospitanti. Ma lo sguardo è proiettato oltre i confini nazionali: “Vogliamo aprirci sempre più a collaborazioni europee" ha affermato, "ampliando il respiro internazionale del progetto”.
Bufalini ha poi evidenziato l’accoglienza calorosa ricevuta in Basilicata, elogiando l’entusiasmo del pubblico lucano e il sostegno concreto delle istituzioni locali, che hanno saputo riconoscere il valore culturale e professionale della proposta.
Margherita Romaniello, presidente della Lucana Film Commission, ha ricordato che Potenza ha ospitato l’ultima delle quattro tappe formative, pensate per offrire strumenti concreti a chi lavora nell’organizzazione di festival cinematografici e audiovisivi. Il corso, promosso da Cinecittà, è stato costruito su moduli intensivi curati da formatori esperti e articolati in lezioni, workshop e approfondimenti su temi centrali come sostenibilità, sviluppo del pubblico, modelli di business e posizionamento.
I partecipanti, accuratamente selezionati tramite bando nazionale, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con professionisti del settore e con realtà consolidate, in un contesto di scambio e crescita professionale.
La scelta di Potenza come sede conclusiva ha offerto al capoluogo il ruolo di crocevia culturale, di scenario ideale per chiudere un percorso che unisce formazione specialistica, valorizzazione del territorio e visione europea.