A POTENZA IL PROGETTO "COMUNITÀ IN CONNESSIONE": IL CIBO COME LEGAME SOCIALE

Si è svolto oggi 23 luglio 2025 al circolo culturale Officine Macondo di Potenza un appuntamento del progetto “Comunità in Connessione”, promosso dal WWF Basilicata in collaborazione con le associazioni partner Zer0971 e Reset e con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Basilicata.

L’incontro è ruotato attorno a un’idea centrale: il cibo come collante tra persone, storie e territori. Un cibo sano, equo e giusto, capace non solo di nutrire, ma anche di tenere insieme le comunità. L’obiettivo è quello di ricostruire relazioni reali e generative attorno al cibo, rimettere in connessione le persone e creare nuovi spazi di condivisione.

Tra le azioni principali del progetto, il WWF Basilicata, in qualità di capofila, ha avviato con i partner la realizzazione di un orto sociale, pensato come luogo di produzione, ma soprattutto come occasione per condividere tempo, esperienze e competenze tra generazioni diverse. In un contesto in cui la condivisione avviene sempre più spesso solo in forma virtuale, il progetto intende riportare le persone a vivere insieme momenti concreti e significativi.

Un altro asse portante dell’iniziativa è il cinema come strumento di ispirazione e riflessione. L’evento si è aperto con la proiezione del docufilm “Come semi al vento”. Un racconto che mostra esperienze già realizzate in altri territori e che possono essere adattate e replicate anche in Basilicata.

Il percorso prevede anche la raccolta e valorizzazione delle esperienze attraverso la produzione di contenuti multimediali come podcast, per dare voce a chi quotidianamente costruisce nuove forme di relazione tra persone, ambiente e agricoltura.

Tra i produttori coinvolti, ha portato la propria testimonianza Vito Dichio, agricoltore di Montescaglioso, che ha messo a disposizione la sua esperienza e la propria azienda agricola in un’ottica di mutuo sostegno e collaborazione tra realtà locali impegnate nella sostenibilità.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days