Residenze per passione: da oggi fino al 6 aprile 2025, Matera è all'insegna di Fotodrama, il titolo dell’ultima delle residenze per passioni promosse da Ecoverticale. Giovanni Salvatore, fotografo e film-maker, sarà ospite di Matera with. Ad accompagnarlo sarà l’artista Francesca Pellegrini, in arte StelladiPlastica.

Oltre cento figuranti, un "processo", due ore di processione tra le viuzze del centro storico fino alla crocifissione. Si rinnova ad Atella, anche nel 2025, la tradizione religiosa della via Crucis del giovedì Santo, come accade ormai da oltre mezzo secolo, fermata solamente per due anmni dalla pandemia di Covid 19.

Venerdì 4 aprile alle 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi del Comune di Vietri sul Mare, la scrittrice, giornalista e conduttrice radiotelevisiva Valeria Saggese, nell'ambito della rassegna DiviniLibri presenterà il suo libro “Parlesia, la lingua in codice dei musicisti napoletani”, pubblicato da Minimum Fax.

Domenica 30 marzo, proseguono gli incontri culturali del format culturale “Mousike Arte Libri & Suoni”. Alle ore 19:00, presso la Sala Concerti San Lorenzo, nel cuore del Centro Antico di Eboli, il fotografo, giornalista e scrittore Lorenzo Peluso presenta il suo libro “Euthymía – Viaggio nei segni per fermare il tempo”, edito da Gagliardi Editore.

Sabato 29 marzo a partire dalle ore 18:30 Fondazione SoutHeritage con un rinnovato impegno verso l’arte contemporanea e l’accessibilità, apre la sua programmazione 2025 presentando il progetto espositivo: “OPERA, SU OPERA, SU OPERA: Claude Closky, David Lamelas, Jonathan Monk, Claude Rutault, Lois Weinberger”.

Dopo Il signor conchiglia, vincitore del premio Elsa Morante Ragazzi 2024, il ritorno in libreria di Gianluca Caporaso. Un nuovo, emozionante, libro di poesie per riappropriarci
dello spazio che ci circonda e donare nuova luce ai luoghi della nostra vita Gianluca Caporaso "DOVE SEI? Rime senza fissa dimora".

Una bambina e il mare: è la storia al centro dello spettacolo di teatro e musica “Onde”, opera per bambini e bambine 0-3 anni con voci e strumenti dal vivo co-prodotta dalla Compagnia Teatrale Petra di Satriano di Lucania, dalla Compagnia Teatrale L’Albero di Melfi e dall’Orchestra Senzaspine di Bologna.

Sabato 15 marzo 2025, alle ore 17.30, il MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, organizza la giornata dedicata al Centenario della nascita di Giovanni Russo, incontrando il giornalista Donato Mastrangelo, che ha in preparazione un libro su “Giovanni Russo: l'ultimo dei meridionalisti” .
- SARTORIA TEATRALE PERSENTA RON IN "MUSICA E PAROLE" AL DON BOSCO
- AL TEATRO DON BOSCO DI POTENZA IL PROCESSO A PINOCCHIO
- MUSICA, NASCE UN PREMIO INTIOLATO ALL'INDIMENTICABILE FRONTMAN DEL BANCO, FRANMCESCO DI GIACOMO
- SALVIAMO IL DIALETTO CILENTANO – GIORNATE ITINERANTI NEI BORGHI APPRODA A VALLO DELLA LUCANIA
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”