Quasi 8 mila i visitatori che a Matera lo scorso fine settimana hanno visitato il “Presepe vivente nei Sassi di Matera”.

Venerdì 13 dicembre alle 18.30 a Vietri sul mare, nell'ambito della rassegna "DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore", sarà presentato il libro di Gabriele Pedullà “Certe sere Pablo”, edito da Giulio Einaudi editore, e sarà conferito il Premio alla Carriera a Walter Pedullà, giornalista, saggista, critico letterario, ex Presidente RAI.

Giovedì 12 dicembre alle ore 16:30 la scrittrice Antonella Casaburi chiuderà la terza edizione del format "Incontri con gli Autori", presso il Palazzo della Provincia di Salerno, in una cornice che invita a stimolare il dibattito e l'interesse per la lettura, rafforzando il legame tra autori e lettori. Promosso dalla Provincia di Salerno, "Incontri con gli Autori", a cura di Anna De Rosa, è un format culturale che celebra i talenti letterari del territorio campano.

È una particolare forma di esecuzione cameristica, un genere musicale che ha un particolare fascino con al centro il re degli strumenti musicali: il pianoforte. Nella proposizione “a quattro mani” dell’esclusivo repertorio che esalta questa forma di concerto ed esibizione la rassegna VIVAVERDI MULTIKULTI presenta un duo d’eccezione che proporrà un programma di autori e spartiti che esaltano la particolarità di composizioni nate per essere suonate da due pianisti contemporaneamente sullo stesso strumento.

Lunedì 9 dicembre, presso l’Aula Magna dell’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, si inaugura il ciclo di incontri “Patria Europa”. I giovani e la multidentità, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”unitamente all’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, riservato agli studenti dello stesso istituto, patrocinato dal comune e con il contributo del Relais “La Fattoria” e del ristorante “Sole di Mezzanotte”.

La mostra fotografica "Matera e la Basilicata", promossa dalla Fondazione Architetti di Potenza, dopo l'esposizione al museo Provinciale di Potenza, approda al castello Aragonese di Venosa. La vernice il 10 dicembre alle ore 18, con l'intervento del sindaco Francesco Mollica e del vescovo Mons. Ciro Fanelli.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”