L'ACCADEMIA TIBERINA PRESENTA "TERRE LUCANE" A BANZI

L'ACCADEMIA TIBERINA PRESENTA "TERRE LUCANE" A BANZI

Venerdì 14 Marzo, in occasione del decennale dell'Accademia Tiberina, sezione lucana, sarà presentato a Banzi il libro Terre Lucane, scritto a più mani da 19  autori, che in altrettanti capitoli, hanno condensato i secoli di storia delle genti lucane.


L'appuntamento è presso il Cineteatro Comunale in Via Municipio, venerdì 14 marzo alle 17.30. Introduce e coordina Lina Antenori. Saluti istituzionali del sindaco di Banzi, Pasquale Caffio, e Interventi di Michele Marotta e Gianfranco Blasi, con le conclusioni di Nicola Pascale.

La pubblicazione, arricchita da un indice dei nomi e dei luoghi, è stata definita "un tributo concreto alle istituzioni, alla società, all’economia, alla religione, all’arte, alla cultura e alla natura, che attraverso millenni hanno plasmato la vita di uomini e donne, giovani e anziani, colti e incolti, immigrati ed emigrati, sudditi e regnanti, fedeli ed infedeli, in una sorta di melting pot ante litteram. Una società cosmopolita che, nei fatti, lungo l’arco di secoli, attraverso culture e storie diverse, ha costruito nel tempo una identità condivisa, favorendo la convivenza di vari gruppi etnici: enotri, magnogreci, lucani, italogreci, longobardi, bizantini, normanni, svevi, aragonesi.