VALERIA SAGGESE PRESENTA A VIETRI SUL MARE IL LIBRO "PARLESIA"

VALERIA SAGGESE PRESENTA A VIETRI SUL MARE IL LIBRO "PARLESIA"

Venerdì 4 aprile alle 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi del Comune di Vietri sul Mare, la scrittrice, giornalista e conduttrice radiotelevisiva Valeria Saggese, nell'ambito della rassegna DiviniLibri presenterà il suo libro “Parlesia, la lingua in codice dei musicisti napoletani”, pubblicato da Minimum Fax.

Questo evento segna la chiusura della 7^ Edizione di DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore, organizzato dall'associazione Migr-Azioni Ets, in collaborazione con l'associazione “Joseph Beuys ed oltre”. La Parlesia è un affascinante linguaggio in codice creato dai musicisti napoletani, nato dall'esigenza di comunicare in modo discreto e riservato. Questo linguaggio, che affonda le radici nella ricca cultura musicale di Napoli, è caratterizzato da espressioni idiomatiche, termini specifici e riferimenti culturali che possono risultare oscuri a chi non fa parte di questo mondo.

L'incontro sarà introdotto dal giornalista Francesco Grillo, che è anche coorganizzatore della rassegna letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore. All'inizio, avremo i saluti istituzionali del Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, e dell'assessore alla cultura, Daniele Benincasa. Inoltre, l'agronomo Gianpaolo Mancini ci parlerà dell'azienda agricola “Il sentiero del riccio”, che si trova alle pendici del massiccio calcareo dei Monti Alburni, all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in un contesto ambientale davvero ideale per produzioni di alta qualità.