SARTORIA TEATRALE PERSENTA RON IN "MUSICA E PAROLE" AL DON BOSCO

SARTORIA TEATRALE PERSENTA RON IN "MUSICA E PAROLE" AL DON BOSCO

Sabato 1 marzo per la "Sartoria Teatrale", la stagione teatrale del cineteatro don Bosco di Potenza, Rosalino Cellamare, in arte Ron, porterà in scena il suo nuovo spettacolo “Musica e Parole” un viaggio musicale fatto di storie, grandi successi e momenti intimi.

AL TEATRO DON BOSCO DI POTENZA IL PROCESSO A PINOCCHIO

AL TEATRO DON BOSCO DI POTENZA IL PROCESSO A PINOCCHIO

Il processo Pinocchio si celebra venerdì 28 febbraio alle ore 20:30 nel Teatro Don Bosco di Potenza, con la rappresentazione proposta dal Gruppo Teatrale “La Clessidra” dell’Oratorio Centro Giovanile Salesiano.

MUSICA, NASCE UN PREMIO INTIOLATO ALL'INDIMENTICABILE FRONTMAN DEL BANCO, FRANMCESCO DI GIACOMO

MUSICA, NASCE UN PREMIO INTIOLATO ALL'INDIMENTICABILE FRONTMAN DEL BANCO, FRANMCESCO DI GIACOMO

Nasce il Premio Big! dedicato all’arte e alla figura umana di Francesco Di Giacomo. Un gruppo di suoi amici, artisti, giornalisti, cuochi, operatori culturali ha raccolto il desiderio di Antonella Caspoli, la moglie di Francesco, di allestire una occasione per raccontarlo.

SALVIAMO IL DIALETTO CILENTANO – GIORNATE ITINERANTI NEI BORGHI APPRODA A VALLO DELLA LUCANIA

SALVIAMO IL DIALETTO CILENTANO – GIORNATE ITINERANTI NEI BORGHI APPRODA A VALLO DELLA LUCANIA

“Salviamo il dialetto cilentano”,  format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani approda a Vallo della Lucania il 28 febbraio prossimo nell'aula consiliare del Palazzo della Cultura alle ore 18.

LETTERATURA, PUBBLICATO IL VOLUME "50 FAVOLE DI MINDFULNESS PER BAMBINI FELICI" DI GABRIELE DI STASIO

LETTERATURA, PUBBLICATO IL VOLUME "50 FAVOLE DI MINDFULNESS PER BAMBINI FELICI" DI GABRIELE DI STASIO

La Mindfulness, ovvero la consapevolezza, spiegata ai ragazzi nel libro "50 favole di Mindufulness per banbini felici" dell'autore lucano Gabriele Di Stasio.

LEGGERE LOLITA A TEHERAN AL CINE TEATRO DON BOSCO

LEGGERE LOLITA A TEHERAN AL CINE TEATRO DON BOSCO

Il 24 febbraio 2025, presso il cineteatro Don Bosco di Potenza, alle ore 19, il festival del cinema Visioni Verticali presenta, nell’ambito di Fuori Visioni, in collaborazione con la Lucana Film Commission, il filmLeggere Lolita a Teheran di Eran Riklis.

SABATO 22 FEBBRAIO AL POLO BIBLIOTECARIO L’INCHIESTA AGRARIA DI ROSSELLA SCHIAVONEA SCAVELLO

SABATO 22 FEBBRAIO AL POLO BIBLIOTECARIO L’INCHIESTA AGRARIA DI ROSSELLA SCHIAVONEA SCAVELLO

Si presentano SABATO 22 FEBBRAIO alle ore 10.00 presso il Polo Bibliotecario di Potenza al Rione Santa Maria, gli “Atti della Giunta per l’inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola circoscrizione II, Basilicata e Calabria” curata da Rossella Schiavonea Scavello.

PROSEGUE IL VIAGGIO DEL "GUSTAVE", L'ANIME CREATO DALLA SCRITTRICE CHIARA VIGNA

PROSEGUE IL VIAGGIO DEL "GUSTAVE", L'ANIME CREATO DALLA SCRITTRICE CHIARA VIGNA

Prosegue il viaggio di "Gustave, un “anime”… in tour", il protagonista del libro di Chiara Vigna "Frasi sul pavimento": l'8 marzo ad Aliano, il 14 marzo a Fermo, il 29 marzo a Briondisi di Montagna.

CINERGIA PRESENTA "LIRICA UCRAINA" DI FRANCESCA MANOCCHI

CINERGIA PRESENTA "LIRICA UCRAINA" DI FRANCESCA MANOCCHI

Il 25 febbraio 2025, a Matera, Cinergia - associazione di cultura cinematografica da più di trent’anni impegnata nella diffusione del cinema d’essai sul territorio - in collaborazione con il Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, ospiterà la proiezione del documentario “Lirica ucraina” e la sua regista, Francesca Mannocchi.

“GIOVEDÌ D’AUTORE” DAL 20 FEBBRAIO AL 10 APRILE 2025 AL CINETEATRO DON BOSCO

“GIOVEDÌ D’AUTORE” DAL 20 FEBBRAIO AL 10 APRILE 2025 AL CINETEATRO DON BOSCO

Da giovedì 20 febbraio torna la tradizionale rassegna cinematografica “Giovedì d’autore” presso il Cineteatro don Bosco di Potenza con otto magnifici film d’autore, in programma fino al 10 aprile con proiezioni alle 18:30 e alle 21:15.

MATERA, LISA MANOSPERTI & NANDO DI MODUGNO IN CONCERTO AL ROSETTA JAZZ CLUB

MATERA, LISA MANOSPERTI & NANDO DI MODUGNO IN CONCERTO AL ROSETTA JAZZ CLUB

Domenica 16 febbraio, alle ore 21, il palco del Rosetta Jazz Club di Matera accoglie il concerto "Todo Mundo approdo Lindo" a cura di Lisa Manosperti e Nando Di Modugno.

STORIA D'AMORE E DI MACCHINE DA SCRIVERE: DIALOGO SULL'ULTIMO LIBRO DI GIUSEPPE LUPO

STORIA D'AMORE E DI MACCHINE DA SCRIVERE: DIALOGO SULL'ULTIMO LIBRO DI GIUSEPPE LUPO

Mercoledì alle 17 al Polo Bibliotecario di Potenza Letti di Sera organizza un incontro per parlare con Giuseppe Lupo del suo nuovo libro "Storia d'amore e macchine da scrivere".

IL 14 FEBBRAIO  A MATERA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "TEOREMA BOIKENA

IL 14 FEBBRAIO A MATERA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "TEOREMA BOIKENA

Sarà presentato venerdì 14 febbraio alle 19 a Matera nella sede di Arti Visive Gallery, in via delle Beccherie 41, il romanzo d'esordio di Giuseppe Dalessandro Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter (Altrimedia Edizioni).

CONCERTO AL JAZZ CLUB POTENZA CON JOEL HOLMES TRIO FEAT. ILEANA MOTTOLA

CONCERTO AL JAZZ CLUB POTENZA CON JOEL HOLMES TRIO FEAT. ILEANA MOTTOLA

Sabato 8 febbraio alle ore 21,00 presso la sala concerti “Stefano De Bonis” del Jazz club Potenza sito in via Francesco Torraca n. 65, è in programma il concerto della rassegna Jazz 2025 con Joel Holmes trio feat. Ileana Mottola.

MIMMO CAMPANALE TRIO PRESENTA IN ANTEPRIMA AL ROSETTA "COLLABORATIONSONE"

MIMMO CAMPANALE TRIO PRESENTA IN ANTEPRIMA AL ROSETTA "COLLABORATIONSONE"

Il palco del Rosetta Jazz Club accoglie la presentazione del nuovo progetto del batterista Mimmo Campanale, intitolato “#CollaborationsONE”. Domenica 09 febbraio, dalle ore 21, il musicista pugliese insieme a Camillo Pace (al contrabbasso) e Domenico Cartago (al pianoforte),  proporrà brani registrati come sideman, nei dischi di illustri colleghi.

A MELFI  LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL SENTIERO DEI DIECI”  DI DAVIDE LERNER

A MELFI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL SENTIERO DEI DIECI” DI DAVIDE LERNER

Sabato 08 Febbraio, alle ore 17.00 presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro “IL SENTIERO DEI DIECI” (Piemme,2024) di Davide Lerner, giornalista e scrittore.

ARCHITETTURA RURALE E NOVECENTO: INCONTRO LETTERARIO IN BIBLIOTECA

ARCHITETTURA RURALE E NOVECENTO: INCONTRO LETTERARIO IN BIBLIOTECA

Architettura rurale e Novecento – I borghi di Matera nel contesto italiano e internazionale: il volume di Raffaele Pontrandolfi e Adriana Raguso, vincitore del Premio Letterario Basilicata per la sezione di Saggistica storica lucana “Premio Tommaso Pedio”, sarà presentato domani, 31 gennaio 2025, alle ore 16.30, al polo bibliotecario di Potenza.

MATERA, IL BRUNO MONTRONE TRIO AL ROSETTA PER LA PRESENTAZIONE DI “UNAWARE

MATERA, IL BRUNO MONTRONE TRIO AL ROSETTA PER LA PRESENTAZIONE DI “UNAWARE

Sabato 01 febbraio, alle ore 21:00, il Rosetta Jazz Club accoglie il concerto del pianista Bruno Montrone, impegnato nella presentazione del suo ultimo progetto discografico, “Unaware Beauty”, pubblicato nel marzo 2024 per l’etichetta A.MA. Records.