Una bambina e il mare: è la storia al centro dello spettacolo di teatro e musica “Onde”, opera per bambini e bambine 0-3 anni con voci e strumenti dal vivo co-prodotta dalla Compagnia Teatrale Petra di Satriano di Lucania, dalla Compagnia Teatrale L’Albero di Melfi e dall’Orchestra Senzaspine di Bologna.
Lo spettacolo debutterà il 15 e il 16 marzo al festival Visioni di Bologna, rassegna internazionale per la prima infanzia a cura de La Baracca Testoni Ragazzi. L’appuntamento è al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna, con due repliche in programma sabato 15 marzo alle ore 18 e domenica 16 marzo alle ore 10. Lo spettacolo è rivolto esclusivamente a bambine e bambini dagli 0 ai 3 anni, ognuno accompagnato da un solo adulto.
Lo spettacolo nasce da un lavoro di ricerca musicale e pedagogica specifico sulla fascia 0-3 anni, sviluppato all’interno del progetto “Grow - Inclusive Opera”, promosso da Orchestra Senzaspine, Compagnia Teatrale L’Albero, World Music Academy e Teatro Duse e finanziato dal programma Boarding Pass Plus 2022-2024 del Ministero della Cultura.
Le curatrici artistiche Vania Cauzillo, Antonella Iallorenzi e Alessandra Maltempo dichiarano: «Questo progetto è nato dalla volontà di unire competenze e sensibilità diverse in un’unica visione artistica. Il lavoro a tre, arricchito dalla collaborazione con il compositore Tommaso Ussardi, è stato intenso e stimolante. Per noi rappresenta una scommessa vinta: due compagnie, un’orchestra, il dialogo tra nord e sud, tutti mossi dallo stesso desiderio di creare un’opera lirica per la primissima infanzia che avesse l’ambizione altissima di offrire al giovanissimo pubblico un’esperienza teatrale di pura bellezza.»
Lo spettacolo “Onde” nasce da un’idea di Compagnia Teatrale Petra, curatela Vania Cauzillo, Antonella Iallorenzi, Alessandra Maltempo, con Graziana Palazzo, Laura Sacco, Margherita Valtorta, composizione Tommaso Ussardi, musiche dal vivo Claudio Cauzillo, design delle scene Gabriella Mastrangelo, Antonio Guerrieri, realizzazione scene Veronica Scardillo in collaborazione con Officina Creativa S.C.S. Made in Carcere MATERA, cura tecnica Angelo Piccinni