I risultati dei controlli straordinari interforze ad "alto impatto" in provincia di Potenza.
"Continueremo nelle prossime settimane a programmare e pianificare servizi interforze in tutte le zone di Potenza": lo ha detto oggi il prefetto del capoluogo lucano, Michele Campanaro, a margine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, nel quale sono stati resi i risultati dell’attività svolta il 31 gennaio, nell’ambito dei controlli straordinari interforze ad "alto impatto".
Polizia e Carabinieri si sono dedicati all’attività del controllo stradale, identificando 176 persone, 21 delle quali positive al Sistema di Indagine; la Guardia di Finanza ha operato tre sequestri amministrativi, mentre l’attività della Asp si è concentrata sui controlli igienici in un esercizio commerciale. Il modello "ad alto impatto" è ispirato da una direttiva del Ministro dell’Interno del 19 settembre 2023, ed è stato adottato con cadenza periodica sul territorio potentino. "L'approccio integrato, il lavoro di squadra, la sinergia tra le specifiche competenze - ha concluso Campanaro - consentono di intervenire con efficacia sul territorio, facendo percepire ai cittadini la presenza delle Istituzioni e la volontà di dare risposte concrete alla richiesta di sicurezza".