La Provincia di Potenza è lieta di ospitare la mostra itinerante “Un Secolo d’Azzurro – In viaggio con la Coppa del Mondo” che sarà inaugurata ufficialmente lunedì 10 novembre, alle ore 16:00, presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza.
L'esposizione, aperta al pubblico fino al 15 novembre 2025, è un vero e proprio tuffo negli oltre cento anni della Nazionale Italiana di calcio.
Organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale LND Basilicata e promossa dall'Associazione S.Anna, la rassegna gode del patrocinio di FIGC, Provincia di Potenza, ANCI, Associazione Italiana Calciatori, Regione Basilicata e APT Basilicata.
Il percorso espositivo, curato dal dirigente sportivo, giornalista e scrittore Mauro Grimaldi, offre al pubblico una collezione di cimeli autentici, maglie leggendarie, scarpini, palloni e trofei che hanno fatto la storia.
Protagonisti indiscussi sono i grandi nomi che hanno vestito la maglia azzurra, da Meazza a Rivera, da Baggio a Totti, da Zoff a Buffon e Donnarumma, con sezioni dedicate alle vittorie mondiali e agli Europei.
La mostra include anche due sezioni speciali dedicate ai Musei di Nicola ed Enzo Raccuglia e di Luciano Spinosi, oltre a un'anteprima assoluta riservata ai grandi fuoriclasse internazionali.
L'inaugurazione, in programma per lunedì 10 novembre alle ore 16:00, vedrà la partecipazione, tra gli altri, dei vertici della Lega Nazionale Dilettanti.
Il Museo Archeologico Provinciale di Potenza si trasforma, così, in un tempio della memoria calcistica continuando il percorso che punta a creare un dialogo tra patrimonio storico e contemporaneità, avvicinando un pubblico sempre più vasto e diversificato.
"Un’esperienza immersiva che rafforza il legame tra sport, cultura e identità - ha sottolineato il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano - Ospitare una mostra di tale rilievo è un onore e una straordinaria opportunità per il nostro Museo pronto ad accogliere quanti vorranno riscoprire un pezzo di memoria nazionale.
Un grazie agli organizzatori, al Dott. Mauro Grimaldi e a quanti hanno contributo a questo progetto.
Un ringraziamento particolare all’Ufficio Cultura dell’Ente, al Dirigente Enrico Spera e al Dott. Vincenzo Mitro, Responsabile del Polo della Cultura di Potenza, il cui impegno ha permesso al capoluogo lucano e all'intera Basilicata di diventare oggi una tappa fondamentale nel viaggio della storia azzurra.”












