A POTENZA LA PERFORMANCE DI DANZA PISCINA MIRABILIS DI MK MICHELE DI STEFANO

A POTENZA LA PERFORMANCE DI DANZA PISCINA MIRABILIS DI MK MICHELE DI STEFANO

Un progetto immersivo e partecipativo, un invito a entrare in uno spazio inedito dove il corpo diventa il primo e ultimo protagonista. Appuntamento presso l’ex Palazzo dell’Enel, corso Garibaldi Potenza, sabato 8 novembre. 

“Piscina Mirabilis” è l’ultima creazione di Michele Di Stefano, Leone d’argento per la Danza alla Biennale di Venezia 2014, coreografo e fondatore di “mk”, una delle realtà più innovative della scena coreografica italiana e internazionale. Con lui in scena Biagio Caravano, performer e compagno di lunga data nella ricerca del collettivo. Più che uno spettacolo, “Piscina Mirabilis” è un “progetto atmosferico”: un luogo temporaneo e ricorrente in cui danzatori, performer, attori, atleti e semplici curiosi sono invitati a sperimentare il movimento in uno stato primordiale, precedente a ogni forma di spettacolo, allenamento o studio accademico. In collaborazione Di Stefano trasforma lo spazio in una “piscina” simbolica in cui i corpi si muovono liberi da ruoli e gerarchie. Ogni sessione, della durata di 2 ore, è accompagnata da una cronologia ambientale – sonora, visiva, atmosferica – che avvolge l’esperienza e invita a un ascolto radicale del corpo.

Il pubblico può scegliere se partecipare attivamente o semplicemente osservare, diventando testimone di un “accadimento puro”. Le regole sono semplici: silenzio, rispetto dello spazio comune, libertà di entrare e uscire. Nessuna coreografia prestabilita, nessuna messa in scena: solo il corpo, la sua energia, la sua vulnerabilità e la sua forza.

“Piscina Mirabilis” è un rito collettivo, un esercizio di libertà fisica e mentale, un luogo del possibile in cui la danza torna ad essere gesto necessario, vivo, essenziale”. Un’esperienza da vivere più che da guardare, aperta a chiunque voglia lasciarsi attraversare dal movimento e dall’incontro con l’altro.

Michele Di Stefano, nato a Milano, è coreografo, performer e fondatore di “mk”, collettivo di ricerca tra i più innovativi della scena italiana e internazionale. Autodidatta nello studio del movimento, dopo un percorso da cantante nei Virgin Prunes e una formazione in discipline performative non accademiche, avvia negli anni ’90 un lavoro di esplorazione coreografica che si colloca tra danza, arti visive e pratiche partecipative. Il suo lavoro indaga la relazione tra corpo, spazio e percezione, creando dispositivi performativi aperti, spesso site-specific, in cui lo spettatore diventa parte attiva dell’esperienza. Tra le creazioni più note: Impronte, Robinson, Parete Nord, Climatic Dances, Bolle, Sfera e Piscina Mirabilis, progetto atmosferico che invita a un’immersione collettiva nel movimento. Nel 2014 riceve il Leone d’argento per la Danza alla Biennale di Venezia, riconoscimento che consacra la sua ricerca come una delle più radicali e poetiche della scena europea. Collabora con istituzioni come Triennale Milano Teatro, Fondazione Prada, Festival d’Automne à Paris, Teatro Metastasio di Prato, e progetti internazionali di alta formazione. Oltre all’attività di creazione, Di Stefano tiene workshop e percorsi di ricerca sul movimento, promuovendo un’idea di danza come pratica di comunità e di pensiero incarnato.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days