PRESENTATO A PISTICCI IL LIBRO DI WALTER PALAZZO

PRESENTATO A PISTICCI IL LIBRO DI WALTER PALAZZO

E' stato presentato nella sala consiliare del Comune di Pisticci il libro di poesie di Walter Palazzo intitolato “Il battito del cuore, la presa delle mani” edito da Setac in Europa.

All'iniziativa organizzata da Setac e presentata dal giornalista Donato Mastrangelo sono intervenuti il sindaco di Pisticci, Domenico Albano, Giovanni Ianuzziello autore della prefazione del libro, la docente Lucia La Candia e Vitiana Giannace che ha letto alcune poesie dell'autore. «Le iniziative culturali sono occasioni di confronto e crescita per le nostre comunità – ha detto il sindaco Albano – e nella cultura c'è anche la speranza di un futuro migliore. Salutiamo con entusiasmo l'opera di Palazzo». «Sono versi ricchi di emozioni – ha dichiarato Ianuzziello – quelli dell'autore che affronta il tema delle radici ma anche, ad esempio, dei migranti, tracciando nelle sue liriche un orizzonte di speranza sul futuro. Nei versi di Palazzo c'è ancora l'avventura della memoria, dalla quale va rinvenuto il punto di partenza del lungo viaggi del poeta. Un viaggio che si manifesta attraverso alcuni punti di riferimento: c'è il ricordo degli amici che accompagna attimi della sua vita; c'è la “tirannia” del tempo che scorre, che, raccontata con le parole dolci dei tempi andati, lascia spazio, alle volte, all'indifferenza di giorni tutti uguali: e vi è l'interrogativo sulle sorti dei nostri simili meno fortunati, costretti ad una vita di stenti e pericoli». «Walter Palazzo – ha detto Lucia La Candia – dimostra una spiccata sensibilità poetica, guardando a fondo le vicende umane. La poesia, quindi, rappresenta per l'autore una ricerca del senso dello stare al mondo ma anche di una speranza possibile attraverso un lavoro introspettivo che denota un salto di qualità sul piano della maturità artistica. Nelle poesie vengono affrontati temi di grande attualità, dalla disabilità, alla tossicodipendenza, alla questione delle condizioni di detenzione dei reclusi nelle carceri». «Ho scritto questi versi – ha affermato Palazzo - tra il marzo del 2022 e l'aprile del 2024. Le poesie anche questa volta, ad eccezione di quelle che hanno partecipato a concorsi nazionali e locali, non sono state numerate, non hanno un titolo perché. altrimenti mi sembra di circoscriverle, imprigionarle, mentre così ognuno può dare dalla interpretazione che ne trae, il titolo che preferisce. Più che poesie preferisco definirli racconti brevi, ricordi come una curva, una piega della memoria però con un orizzonte di speranza per guardare con fiducia al futuro». La copertina del libro è stata realizzata da Antonio Marchitelli. Walter Palazzo è nato a Pisticci il 29 maggio 1962. Dopo la maturità classica si è laureato a Siena in Giurisprudenza nel 1987. Nel giugno 2021 ha pubblicato “Quattro tramonti...ed altri versi” e nel dicembre 2023 “Frammenti di ricordi”. 
 


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days