SAN ROCCO DI TOLVE: LA VESTIZIONE

SAN ROCCO DI TOLVE: LA VESTIZIONE

Tolve si prepara a celebrare il suo Santo Patrono. In occasione dei festeggiamenti del prossimo 16 agosto, si è rinnovato il rito della vestizione della statua.

Questo rituale, che si svolge come di consueto il 14 agosto ed il 14 settembre, consiste nella vestizione del simulacro del Santo con gli innumerevoli ori ex voto donati dai fedeli nel corso degli anni per le grazie ricevute.

Cura, fede e tradizione si rinnovano nel lavoro di preparazione e sistemazione nei giorni che precedono la festa. La statua, vestita del mantello e degli stivali in argento, viene successivamente ricoperta da una rete in corda sulla quale sono accuratamente posizionati dei filari ai quali sono legati bracciali, anelli, collane, catenine, medaglioni e orologi in oro donati al santo per ringraziarlo dell’aiuto nei momenti di difficoltà.

Una tradizione che, secondo una leggenda, si ripete da quando la statua venne ritrovata nelle campagne limitrofe al comune lucano dopo essere stata abbandonata dalle truppe francesi in ritirata nel XVI secolo, immolando San Rocco a santo patrono di Tolve.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days