Spera: “La sala prelievi dell’ospedale di Potenza torna nell’ingresso principale”

Spera: “La sala prelievi dell’ospedale di Potenza torna nell’ingresso principale”

L'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' di Potenza informa che da lunedì 18 dicembre 2023 la ‘Sala prelievi’ dell'ospedale di Potenza ritorna al padiglione L (ingresso/casse), insieme con tutto ciò che riguarda la sua ordinaria gestione e fruizione da parte dell’utenza (pagamento ticket, esenzioni, esami di laboratorio).

RESTAURO BENI ECCLESIASTICI, STANZIATI ALTRI 4,2 MILIONI DI EURO

La Giunta regionale ha approvato una delibera che stanzia 4,2 milioni di euro per il recupero architettonico e il restauro di alcune opere di edilizia di culto. L’iniziativa, finanziata nell’ambito del “POC BASILICATA 2014-2020 – Asse 5 - Tutela dell’ambiente ed uso efficiente delle risorse”, rientra nell’ambito delle attività del “Tavolo negoziale tra la Regione Basilicata e le Diocesi e Arcidiocesi della Basilicata”, e si aggiunge ai 9,3 milioni di euro stanziati in precedenza per la tutela e il recupero di alcuni beni ecclesiastici per i quali sono già in atto diversi interventi.

MATERA-BARI DIRETTO IN UN’ORA E 25 CON NUOVO CONTRATTO FAL-REGIONE

Approvato oggi in Giunta regionale il contratto di servizio 2024-2033 tra Regione Basilicata e Ferrovie Appulo lucane.

GALELLA: PUBBLICATO BANDO INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI

L'assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Alessandro Galella, annuncia con entusiasmo la pubblicazione del bando a valere sull'intervento “SRE01 - Insediamento giovani agricoltori” del Complemento per lo sviluppo rurale (CSR) della Regione Basilicata per il periodo 2023-2027.

AUTISMO, FANELLI:IN ARRIVO FONDI PER PROGETTI DI CURA E INCLUSIONE

“Attraverso tre determine dirigenziali, abbiamo destinato somme importanti pari a circa due milioni di euro alla realizzazione di progetti di cura delle persone nel disturbo dello spettro autistico e per la definizione di una rete territoriale che possa attuare una rapida presa in carico, la continuità delle cure, l’integrazione e l’inclusione socio-lavorativa, oltre che il reclutamento di personale altamente specializzato”.

A CALVELLO LA CASA DI COMUNITÀ DI TIPO “SPOKE”

Presentato a Calvello il progetto della casa della comunità di tipo “Spoke” che sorgerà anche a servizio dei Comuni limitrofi di Abriola, Anzi, Brindisi di Montagna, Laurenzana, Trivigno, Albano, Campomaggiore, Castelmezzano e Pietrapertosa.

SILEO: CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME ESTESE FINO A DICEMBRE 2024

SILEO: CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME ESTESE FINO A DICEMBRE 2024

“Dopo un processo di dialogo costruttivo e inclusivo con tutti gli stakeholder coinvolti, è stata approvata in Giunta la delibera che estende il periodo attuale delle concessioni demaniali marittime fino al 31 dicembre 2024.

SIN TITO, LATRONICO: APPROVATO ACCORDO DI PROGRAMMA PER EX DARAMIC

SIN TITO, LATRONICO: APPROVATO ACCORDO DI PROGRAMMA PER EX DARAMIC

Si prosegue nel lavoro di bonifica avviato dalla Regione Basilicata per il Sin di Tito. La Giunta regionale ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, l’approvazione dello schema di accordo di programma che dà il via a interventi prioritari nel sito industriale ex Daramic, firmatari il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, la Regione Basilicata e il Comune di Tito.

DOG, INTERPELLO ORDINARIO NAZIONALE: GRADUATORIE ONLINE

DOG, INTERPELLO ORDINARIO NAZIONALE: GRADUATORIE ONLINE

E’ stato pubblicato, nel sito della Giustizia, l’avviso riguardante l’interpello ordinario nazionale bandito con provvedimento del 26 luglio 2023 per 9.739 posti vacanti rivolto al personale dell’Organizzazione giudiziaria.

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026: MARATEA TRA LE FINALISTE

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026: MARATEA TRA LE FINALISTE

Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 16 candidature pervenute, tra queste anche Maratea.

CALDERONE: "IL LAVORO È MISURA DELLA LIBERTÀ DI CIASCUNO"

CALDERONE: "IL LAVORO È MISURA DELLA LIBERTÀ DI CIASCUNO"

Questa mattina, presso il Palazzo del Quirinale, si è svolta la cerimonia di celebrazione del centenario dell’istituzione della “Stella al Merito del Lavoro” e di consegna delle Stelle per il 2023 alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

"Elisa Claps - Indagine nell'abisso della Chiesa della Trinità": presentazione del libro-inchiesta

"Elisa Claps - Indagine nell'abisso della Chiesa della Trinità": presentazione del libro-inchiesta

A 30 anni dal tragico omicidio di Elisa Claps, i giornalisti Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito hanno presentato a Potenza il loro libro-inchiesta "Elisa Claps - Indagine nell'abisso della Chiesa della Trinità".

AL VIA LE DOMANDE PER L’ASSEGNO DI INCLUSIONE

AL VIA LE DOMANDE PER L’ASSEGNO DI INCLUSIONE

Dal 18 dicembre 2023 al via le domande per chiedere l’Assegno di inclusione (ADI).

LOLLOBRIGIDA: "OBIETTIVO ITALIA È RIPENSARE SOVRANITÀ ALIMENTARE IN EUROPA"

"L'obiettivo dell'Italia è ripensare la Sovranità alimentare in Europa, per assicurare gli approvvigionamenti e un modello che metta l'agricoltura al centro dello sviluppo. In questa prospettiva, chiederemo a Bruxelles di rafforzare il budget agricolo con la prossima riforma della Pac. La nostra Nazione, oggi, è avanguardia nel sistema europeo e vuole rilanciare un mondo che per noi è essenziale".

FIRMATO DECRETO PER STANZIARE 11MILIONI DI EURO PER SETTORI PERE E KIWI

FIRMATO DECRETO PER STANZIARE 11MILIONI DI EURO PER SETTORI PERE E KIWI

"Firmato il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. Dopo lo stanziamento, lo scorso novembre, di 12 milioni di euro per sostenere due settori che hanno subìto danni economici a causa di eventi climatici e naturali, come siccità, grandine e fitopatie; con questo DM confermiamo la nostra attenzione nei confronti di una filiera nevralgica per l'asset primario della Nazione. Nello specifico, quest'ultimo provvedimento prevede un incremento di risorse pari a 8 milioni per il comparto delle pere e a 3 per quello dei kiwi. In poche settimane, quindi, abbiamo complessivamente stanziato 18 milioni di euro per il primo settore e 5 per il secondo, per un totale di 23 milioni".

PRESENTATO "ITALIAN SPACE FOOD", IL PROGETTO CHE PORTA LA PASTA NELLO SPAZIO

PRESENTATO "ITALIAN SPACE FOOD", IL PROGETTO CHE PORTA LA PASTA NELLO SPAZIO

Si è svolta presso l'Ambasciata d'Italia a Washington la conferenza stampa di presentazione dell'Italian Space Food Project, che porta la cucina italiana nello spazio, con la prossima missione Axiom 3 diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale, il cui lancio è previsto per il 10 gennaio 2024.

Web e minori: la Polizia Postale incontra l'Istituto Comprensivo "Leonardo Sinisgalli" di Potenza

Web e minori: la Polizia Postale incontra l'Istituto Comprensivo "Leonardo Sinisgalli" di Potenza

L'Istituto Comprensivo "Leonardo Sinisgalli" di Potenza ha organizzato un incontro con la polizia postale per approfondire tematiche relative all'uso consapevole di internet da parte dei minori.

Potenza ‘Città dei giovani 2024’, continuano le attività nel percorso della candidatura

Potenza ‘Città dei giovani 2024’, continuano le attività nel percorso della candidatura

Si terrà venerdì 15 dicembre 2023, con inizio alle 9,30, l’appuntamento principale della Winter School 2023, inserita nell’ambito delle attività previste dal ‘Festival delle Opportunità 2024’.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com

Please fill the required field.
Please fill the required field.