La cantautrice lucana Rosmy presenta a Potenza il suo nuovo spettacolo “Dare tutto per non scomparire”, un evento poetico-musicale per la regia di Maria Cappiello, in programma domenica 9 novembre 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza, nell’ambito del cartellone ufficiale dell’Autunno Letterario 2025 del Comune di Potenza, con il sostegno del Consiglio Regionale della Basilicata e della Vice Presidente Maddalena Fazzari.
Rosmy sarà accompagnata dalle Alter Echo String Quartet (già al fianco di artisti come Andrea Bocelli, Sting, Pooh, Francesco De Gregori, Il Volo) e dalla pianista internazionale Véronique Vanhoucke, con la partecipazione di Donato Laborante e la voce narrante di Erminio Truncellito, che interpreta alcune poesie di Franco Arminio, per un’esperienza immersiva in cui suono, parola e luce si intrecciano in un’unica narrazione.
Il progetto prende vita dal brano omonimo di Rosmy, pubblicato il 26 settembre (ADA Music Italy / Warner Music), e dal videoclip girato in Basilicata tra Craco, Grottole e i Calanchi, luoghi simbolo di memoria e resistenza.
Il videoclip “Dare tutto per non scomparire” sarà presentato e premiato l’8 novembre in occasione del Matera Film Festival 2025. Realizzato con il sostegno del GAL Lucania Interiore e con la partecipazione dell’Alter Echo String Quartet, il progetto video celebra la memoria, la resilienza e la bellezza autentica della Basilicata.
Lo spettacolo si trasforma in un viaggio artistico e culturale dedicato al tema della memoria, della resilienza e della bellezza che resiste, parte del progetto nazionale “La Voce della Bellezza”, ideato da Rosmy.
L’atmosfera suggestiva del Teatro Francesco Stabile sarà arricchita da una scenografia artistica e dal delicato effetto Candlelight, per un concerto che diventa un vero atto di resistenza culturale.
“Dare tutto per non scomparire è un invito a custodire i luoghi, le comunità e le radici culturali che rischiano di svanire, trasformando l’arte in memoria viva e in messaggio di speranza condiviso”, dichiara Rosmy, sottolineando il legame profondo tra musica, identità e territorio.










.jpg)

