Sono iniziate le operazioni del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, realizzate dal Comune di Potenza secondo le direttive dell’Istat - Istituto Nazionale di Statistica.
Circa 1400 famiglie e 400 individui hanno ricevuto o dovrebbero ricevere una lettera nominativa, nella quale sono indicate le credenziali di accesso utili a compilare il questionario on line in modo autonomo.
Tuttavia, si osserva un notevole ritardo nella consegna delle lettere, per cui molte famiglie e cittadini, che sono stati estratti per rispondere al questionario, non hanno avuto ancora notizia di essere coinvolti nel Censimento della popolazione e delle abitazioni di quest’anno.
Chi utilizza l’AppIo ha già ricevuto la notifica di essere coinvolto nel Censimento, gli altri, se non riceveranno la lettera o se non avranno comunque compilato il questionario in autonomia, dal 12 novembre saranno contattati a domicilio da un rilevatore individuato dal Comune di Potenza.
Si rammenta che partecipare al Censimento della popolazione e delle abitazioni è un obbligo di legge e il rifiuto a rispondere comporta sanzioni amministrative nel caso dell’indagine sulle famiglie.
Fino al 23 dicembre 2025, saranno aperti, nelle seguenti sedi e orari del Comune di Potenza, i Centri comunali di rilevazione, dove i cittadini possono chiedere informazioni o supporto alla compilazione:
nella sede comunale di Piazza Matteotti – primo piano
(tel. 0971.415011/415079):
lunedì: dalle ore 10 alle ore 12; dalle ore 15,30 alle ore 17,30
martedì: dalle ore 10 alle ore 12; dalle ore 15,30 alle ore 17,30
mercoledì: dalle ore 10 alle ore 12; dalle ore 15,30 alle ore 17,30
giovedì: dalle ore 10 alle ore 12; dalle ore 15,30 alle ore 17,30
venerdì: dalle ore 10 alle ore 12; dalle ore 15,30 alle ore 17,30
nella sede comunale di Piazza Europa – Municipio sezione S. Maria – primo piano
(tel. 0971.415877-415873):
lunedì: dalle ore 16 alle ore 18
mercoledì: dalle ore 16 alle ore 18
venerdì: dalle ore 16 alle ore 18




.jpg)






