Il progetto CLUSTERATLAS4MED (CLUSTER for a dATa driven ruraL sustAinable touriSm for MEDiterranean SMEs) è ufficialmente avviato. Si tratta di un progetto transnazionale della durata di 36 mesi finanziato nell’ambito del programma Interreg NEXT MED (2021–2027) — il programma di Cooperazione Territoriale Europea che sostiene progetti transnazionali innovativi e sostenibili per rafforzare la cooperazione territoriale nel bacino del Mediterraneo.
Il progetto sostiene la transizione digitale e la competitività di micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nel turismo rurale. Capofila è la società EXO Soc. Cons. a R.L., con sede a Potenza; il consorzio di progetto annovera partner provenienti da diversi Paesi del Mediterraneo: oltre all’Italia, i partner provengono da Spagna, Malta, Grecia, Tunisia, Egitto e Turchia.
Obiettivi e risultati attesi — Il progetto intende costituire il primo meta-cluster mediterraneo dedicato alle PMI del turismo rurale (il meta-cluster ATLAS) e svilupperà inoltre lo ATLAS4MED Training Scheme per promuoverne la digitalizzazione. Per tenere al centro le reali esigenze delle imprese saranno sviluppati un Indice di Prontezza Digitale e uno strumento operativo digitale (una Data Dashboard); questi strumenti supporteranno e attueranno piani di azione congiunti per la cooperazione transnazionale fra i diversi attori della filiera turistica a livello di cluster, favorendo un uso sempre più consapevole ed efficace delle tecnologie digitali.
Tali misure mirano a rendere i servizi digitali basati sui dati sempre più accessibili alle imprese rurali e a tutti gli stakeholder locali, pubblici e privati, promuovendo occupazione e sviluppo territoriale mediante modelli di turismo sostenibile che consentano una valorizzazione efficace del straordinario patrimonio culturale, economico e sociale delle aree rurali in tutto il Mediterraneo.
Finanziamento e durata
● Budget totale del progetto: € 1.748.488,00
● Contributo Interreg NEXT MED: € 1.556.154,32 (89%)
● Durata: 36 mesi










.jpg)

