ESTRAZIONE DI MATERIALE FLUVIALE,  BITONTO (CONFAPI ANIEM): «A RISCHIO LE IMPRESE ESTRATTIVE E I LAVORI STRADALI»

ESTRAZIONE DI MATERIALE FLUVIALE, BITONTO (CONFAPI ANIEM): «A RISCHIO LE IMPRESE ESTRATTIVE E I LAVORI STRADALI»

Forte preoccupazione degli operatori del settore delle estrazioni di materiale fluviale per una normativa regionale che rallenta i prelievi, ostacola i lavori stradali e mette a rischio di esondazione i corsi d’acqua.

OGGI A POTENZA "DUE VOCI PER LA PACE"

OGGI A POTENZA "DUE VOCI PER LA PACE"

“Due voci per la pace” è il titolo dell'incontro in programma oggi, alle 17.30, nella sala convegni del Cestrim a Potenza.

I GIOVANI E INTERNET: IL GARANTE GIULIANO SCRIVE ALLE SCUOLE

I GIOVANI E INTERNET: IL GARANTE GIULIANO SCRIVE ALLE SCUOLE

Il Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Vincenzo Giuliano, ha scritto una lettera ai dirigenti scolastici e agli insegnanti della Basilicata per mettere in guardia dal rischio dei ragazzi sull'uso eccessivo di internet.

MARATEA CAPITALE DELLA CULTURA FA TAPPA A MILANO

MARATEA CAPITALE DELLA CULTURA FA TAPPA A MILANO

Ha fatto tappa a Milano in Triennale il Tour organizzato dal Comune di Maratea e dall’Apt Basilicata per presentare la candidatura del comune lucano a Capitale Italiana della Cultura 2026. 

FORENZA IN LUTTO PER LA MORTE DI DON ROCCO SAULLE

FORENZA IN LUTTO PER LA MORTE DI DON ROCCO SAULLE

Il sindaco di Forenza, Francesco Mastrandrea, ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani 7 febbraio in concomitanza dei funerali di don Rocco Saulle, già parroco del paese lucano.

PREMIO DI PRODUZIONE ALLA MARELLI DI MELFI

PREMIO DI PRODUZIONE ALLA MARELLI DI MELFI

Finalmente una buona notizia nel settore metalmeccanico lucano. I lavoratori di Marelli Melfi prenderanno, nella busta paga di febbraio, un premio di 2.200 euro.

SEMAFORO SULLA BRETELLA DELLA POTENZA-MELFI, PERICOLO PER GLI AUTOMOBILISTI

SEMAFORO SULLA BRETELLA DELLA POTENZA-MELFI, PERICOLO PER GLI AUTOMOBILISTI

Lavori in corso sulla Potenza-Melfi, disagi e pericoli per gli automobilisti. La strada statale 658 è da tempo interessata su più tratti da lavori di adeguamento e miglioramento della sicurezza. Ma a volte, mentre i cantieri sono aperti, è proprio la sicurezza viene a mancare.

PIAZZA DON BOSCO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER IL PARCHEGGIO INTERRATO

PIAZZA DON BOSCO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER IL PARCHEGGIO INTERRATO

Potenza, approvata dalla giunta comunale, in linea tecnica, la progettazione definitiva per la realizzazione di un parcheggio interrato in piazza Don Bosco. La progettazione è stata finanziata, per un importo di circa173mila euro, grazie alla riprogrammazione dei residui sui fondi Fsc 20027/13.

STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE POST-COVID

STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE POST-COVID

Il Dipartimento alla salute e alle politiche della persona della Regione Basilicata ha inviato nei giorni scorsi alle Aziende del Servizio Sanitario Regionale un documento applicativo della disciplina in materia di stabilizzazione del personale del servizio sanitario regionale.

APPELLO AL GOVERNO MELONI PER UN SUMMIT SU STELLANTIS

APPELLO AL GOVERNO MELONI PER UN SUMMIT SU STELLANTIS

Appello al governo nazionale per aprire un confronto sulla situazione degli stabilimenti italiani del gruppo Stellantis.

SCAGLIONE: ORA L'APT SOSTENGA LE CANDIDATE A CAPITALI DELLA CULTURA E DEL LIBRO

SCAGLIONE: ORA L'APT SOSTENGA LE CANDIDATE A CAPITALI DELLA CULTURA E DEL LIBRO

Dopo la BIT tocca ad Apt e all’intero sistema che ruota sulla vicenda, garantire alle due città candidate a Capitali della Cultura e del Libro, Maratea e Tito, promozionare e sostenere i gruppi di viaggiatori verso la nostra regione andando oltre lo schema del “passaporto” delle origini atteso che i Comuni della Basilicata, grazie alla lungimiranza dei sindaci, stanno già lavorando per l’accoglienza ed il riconoscimento della cittadinanza.

RIGETTATA LA DOMANDA PER LA BORSA DI STUDIO A DODICI STUDENTI UNIVERSITARI: INTERROGAZIONE DI CIFARELLI

RIGETTATA LA DOMANDA PER LA BORSA DI STUDIO A DODICI STUDENTI UNIVERSITARI: INTERROGAZIONE DI CIFARELLI

Dodici studenti si sono visti respingere la domanda alla Borsa di studio 2023-2024 con la seguente motivazione: “Autocertificazione del merito non valida (copia del libretto)”. Il consigliere regionale Roberto Cifarelli ha presentato una mozione e un'interrogazione in Consiglio regionale.

IL RICORDO DELLA TRAGEDIA FERROVIARIA DI BALVANO DEL 1944

IL RICORDO DELLA TRAGEDIA FERROVIARIA DI BALVANO DEL 1944

Giovedì 8 febbraio, dalle 9.30 sino alle 13, nel cineteatro “Don Bosco” di Potenza, in occasione dell’ottantesimo anniversario del disastro ferroviario di Balvano, si svolgerà il convegno “Balvano 1944-2024, Luce, dignità e memoria per le vittime della Galleria delle Armi”.

FEDERMANAGER VA IN AZIENDA: AL VIA IL PROGETTO

FEDERMANAGER VA IN AZIENDA: AL VIA IL PROGETTO

Federmanager Basilicata ha ufficialmente lanciato il progetto "Federmanager va in azienda", una nuova iniziativa mirata a stabilire un contatto diretto tra la rete dei manager lucani di Federmanager e le aziende della Basilicata.

RINASCE LA RETE "AMORE": PRIMO INCONTRO AL CROB DI RIONERO

RINASCE LA RETE "AMORE": PRIMO INCONTRO AL CROB DI RIONERO

Rinasce la Rete Alleanza Mediterranea Oncologia in Rete. Il primo incontro del nuovo corso della Rete AMORe si terrà al Crob di Rionero venerdì 9 ottobre a partire dalle 11.

A MATERA IL FORUM INTERNAZIONALE DEL TURISMO ITALIANO

A MATERA IL FORUM INTERNAZIONALE DEL TURISMO ITALIANO

Matera ospiterà il Forum internazionale del turismo italiano, manifestazione promossa dal Sole 24Ore in collaborazione con la Regione e Apt Basilicata. Evento che coniuga innovazione e comunicazione per esaltare i territori italiani.

CONSIGLIO PROVINCIALE APERTO A POLICORO, IL 12 FEBBRAIO, A SOSTEGNO DELLE RIVENDICAZIONI DEI CONTADINI

CONSIGLIO PROVINCIALE APERTO A POLICORO, IL 12 FEBBRAIO, A SOSTEGNO DELLE RIVENDICAZIONI DEI CONTADINI

Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ricevuto dal prefetto, S. E. Cristina Favilli, insieme a una delegazione di agricoltori lucani e al consigliere provinciale Giuseppe Maiuri, manifesta “piena solidarietà al mondo agricolo”. Il 12 febbraio a Policoro Consiglio provinciale aperto. «Piena e totale solidarietà agli agricoltori lucani che manifestano da giorni e lottano quotidianamente per vedere riconosciuti diritti e istanze necessari anche a pianificare un futuro certo e meno fosco». 

PIGNOLA: PROGRAMMA DI SEGRETARIATO SOCIALE

PIGNOLA: PROGRAMMA DI SEGRETARIATO SOCIALE

Appuntamento a giovedì 8 febbraio prossimo, alle 18 presso Palazzo Gaeta di Pignola per la presentazione del programma di counseling e segretariato sociale promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Antonio De Luca.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days