Forte preoccupazione degli operatori del settore delle estrazioni di materiale fluviale per una normativa regionale che rallenta i prelievi, ostacola i lavori stradali e mette a rischio di esondazione i corsi d’acqua.

Dopo la BIT tocca ad Apt e all’intero sistema che ruota sulla vicenda, garantire alle due città candidate a Capitali della Cultura e del Libro, Maratea e Tito, promozionare e sostenere i gruppi di viaggiatori verso la nostra regione andando oltre lo schema del “passaporto” delle origini atteso che i Comuni della Basilicata, grazie alla lungimiranza dei sindaci, stanno già lavorando per l’accoglienza ed il riconoscimento della cittadinanza.

Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ricevuto dal prefetto, S. E. Cristina Favilli, insieme a una delegazione di agricoltori lucani e al consigliere provinciale Giuseppe Maiuri, manifesta “piena solidarietà al mondo agricolo”. Il 12 febbraio a Policoro Consiglio provinciale aperto. «Piena e totale solidarietà agli agricoltori lucani che manifestano da giorni e lottano quotidianamente per vedere riconosciuti diritti e istanze necessari anche a pianificare un futuro certo e meno fosco».
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- IL PROGETTO LUCANO ESOSCHELETRO INELMOVIX IN SCENA A BARI
- LA GARANTE SILLETTI IN RICORDO DI ELISA CLAPS E DI TUTTE LE VITTIME CHE ATTENDONO VERITA'
- SI E' CHIUSA A MARATEA LA SUMMER SCHOOL SULL'OSSERVAZIONE DELLA TERRA E I RISCHI NATURALI
- CONTRASTARE BULLISMO E CYBERBULLISMO: POTENZA, PRESENTATO IL PROGETTO SHIELD
- STUDENTATO A MATERA, MOREA: BENE MA VA AMPLIATA L'OFFERTA FORMATIVA