L’Associazione MaterAcqua Aps, nell’ambito progetto “Officina dei talenti” – laboratori e interventi di manutenzione sociale per contrastare l’abbandono scolastico, avvia una manifestazione di interesse per la selezione di profili professionali che intenderanno collaborare.
Le attività che si svolgeranno saranno rivolte a promuovere il benessere degli adolescenti di Matera con una serie di attività e di percorsi specifici, singoli e di gruppo, e contrastare così dispersione e abbandono scolastico. Attività che rientrano nell’obiettivo principale di Officina dei talenti, progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU- Pnrr M5C3 – Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.
Il progetto, biennale e rivolto alla fascia d’età 11-17 anni nasce ed è proposto da un partenariato pubblico-privato che ha come capofila la cooperativa sociale Lilith ed è costituito dalle cooperative On Line Service e Vertigo, dalla Lega Navale Italiana sezione Matera-Magna Grecia, dall’aps Materacqua, dall’Unione italiana sport per tutti Basilicata, da Legacoop Basilicata, da Comune e Provincia di Matera e da tre istituti scolastici materani, l’istituto comprensivo Pascoli e gli istituti di istruzione superiore Turi e Morra.
Per quanto concerne l’attività dell’Associazione MaterAcquaAPS, si articolerà in laboratori scolastici, extrascolastici ed estivi per i ragazzi. Nello specifico, la manifestazione di interesse riguarda professionalità che dovranno svolgere laboratori in grado di proporre un proposta strutturata al fine di poter sviluppare attraverso l’elemento acqua percorsi di curiosità, riflessione, di gioco capaci di generare momenti di inedita socialità e di nuova conoscenza su diversi temi che riguardano l’acqua.