Matera ospiterà il Forum internazionale del turismo italiano, manifestazione promossa dal Sole 24Ore in collaborazione con la Regione e Apt Basilicata. Evento che coniuga innovazione e comunicazione per esaltare i territori italiani.
L'appuntamento è per lunedì prossimo 12 febbraio. Il Forum – partito da Genova a gennaio – si svolgerà dalle 10 alle 16 al centro culturale Casa Cava: sarà l'occasione per riflettere, condividere e progettare il futuro del turismo italiano, a partire dalla programmazione strategica nazionale e regionale, con la consapevolezza che la collaborazione e l'innovazione saranno chiavi fondamentali per il successo del settore.
La giornata inizierà alle 10 con i saluti istituzionali di Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata, Domenico Bennardi, sindaco di Matera, e Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore, che porranno l'attenzione sul ruolo dell'innovazione e della comunicazione per valorizzare il patrimonio italiano. A seguire si alterneranno esperti del settore: al centro della discussione il ruolo fondamentale della cultura, creatività e sport nell'attrarre visitatori.
I lavori del pomeriggio saranno aperti alle 14.30 da Teresa Fiordelisi, Vice Presidente del Gruppo Bcc Iccrea e Presidente di Bcc Basilicata, Angelica Corsini, Head of Business Development Arsenale Group, Francesco D’Alema, imprenditore, Chiara Caruso, Responsabile Fondi Turismo di Cdp Real Asset Sgr e Maria Carmela Colaiacovo, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi, che discuteranno del ruolo centrale del turismo nella valorizzazione degli asset territoriali.
A metà pomeriggio Francesco Vena, Amministratore Delegato di Lucano 1894, e Lucia Forte, amministratore delegato Oropan condivideranno come il gusto possa diventare il simbolo identitario di un territorio. La giornata si concluderà con una sintesi delle discussioni e delle prospettive emerse, fornendo spunti e idee per il futuro del turismo italiano.