Il Comune di Ferrandina con una delibera di giunta ha approvato la convenzione con l'Università degli Studi di Bari per lo svolgimento di attività curriculare e di tirocinio formativo presso il Municipio lucano.

Il Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale di Matera, Maurizio Friolo, ha incontrato gli esperti Francesco Sperandeo, Robert Biagio Pappalardo e Fernando De Pace del Servizio operazioni dell’ACN, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale che, dopo 12 giorni di lavoro incessante per il ripristino del sistema informatico, lasciano la città dei Sassi.

Domani, sabato 10 febbraio, alle 15, un corteo di studenti ed ex studenti, cittadini, docenti e personale Ata dell'Isis Pitagora di Montalbano Jonico partirà da piazza Livorno e sfilerà per le vie del paese per concludere la sua marcia in piazza Vittoria, davanti al presidio dei docenti. La richiesta, diretta alla Regione Basilicata, sarà sempre la stessa: rivedere la delibera regionale del 5 gennaio e restituire la dirigenza e l'autonomia alla scuola.

La sezione AISM di Matera, l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla ha organizzato per sabato 17 febbraio 2024 alle ore 10 nell'Auditorium Comunale di Grassano, un evento durante il quale l'Amministrazione Comunale di Grassano, rappresentata dal sindaco Dott. Filippo Luberto e dall'Assessore alla Sanità Dott.ssa Maria Teresa Sileo, aderirà ufficialmente all'Agenda e sottoscriverà la Carta dei diritti delle persone con Sclerosi Multipla e patologie correlate.

Una festa di colori, musica e creatività, per amare e rispettare l’ambiente. Così la seconda edizione del “Carnevale del riciclo”, organizzata da Cosp Tecno Service insieme all’Amministrazione comunale con il patrocinio di Egrib, ha riunito stamattina al Campo scuola duemila ragazzi degli istituti scolastici cittadini, oltre agli insegnanti e tanti genitori.
Archiviata non senza qualche rimpianto la parentesi di Coppa Puglia con entrambe le formazioni lucane eliminati nei quarti di finale, Virtus Gruppo Macchia Potenza e Daken Psa Matera si "rituffano" in clima campionato con il preciso obiettivo di continuare la marcia nei quartieri alti della classifica e consolidare la posizione in zona playoff.

Uno spazio dedicato ai protagonisti della filiera agroalimentare della Basilicata. E' l'evento “Agriworld Talk” che promuoverà il prossimo 3 maggio a Matera la rete di impresa Basilicata in guscio, network di imprese operanti a vario titolo nella promozione e nella produzione della frutta in guscio sul territorio lucano.

Il cambio di allenatore ha la sua importanza, anche le qualità tecniche dei singoli sicuramente di gran lunga superiore alla classifica attuale, ma per mister Marchionni l'insidia più grande per il Potenza domani sera nella trasferta al "Bonolis" di Teramo contro il Monterosi è legata alla risposta mentale della squadra in campo. Per dirla con le parole del tecnico "l'insidia maggiore è la testa del Potenza". Insomma serve una partita di carattere, di personalità se si vuole portare a casa punti importanti per risalire la classifica.

Treni inutilizzabili perché non passano sotto la galleria. Il coordinamento regionale Usb – Trasporto pubblico locale di Basilicata, denuncia il caso e scrive al ministro Salvini a poche ore dal suo arrivo a Potenza per un incontro che terrà, alle 15, nel Terminal di Gallitello. Di seguito il testo della lettera.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”