Latronico si prepara a diventare un punto di riferimento per il turismo sportivo e sostenibile. Domani 7 ottobre, alle 10:30, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini”, sarà presentato il Latronico Bike Center, un progetto che coniuga sport, natura e valorizzazione del territorio, con un’attenzione particolare alla bicicletta e alle attività all’aria aperta.
Il Bike Center rappresenta il primo passo del più ampio Latronico Experiential Park, che comprenderà oltre venticinque attività dedicate allo sport, all’avventura e al benessere. L’obiettivo è costruire un modello di sviluppo sostenibile fondato sulla mobilità lenta e sull’esperienza autentica dei luoghi. Da Latronico, appassionati di mountain bike ed escursionisti potranno esplorare una rete di oltre 300 chilometri di percorsi, dai tracciati Gravel su strade comunali e provinciali ai sentieri XC e All Mountain lungo i pendii del Monte Alpi, fino ai circuiti Enduro e Downhill completamente all’interno del territorio comunale.
Il progetto prevede il miglioramento dei sentieri esistenti, la realizzazione di nuovi collegamenti e la creazione di una rete integrata con le strutture ricettive e gastronomiche locali. Sono già in corso i lavori per la pump track e la skill trail, destinati a diventare punti di riferimento per la scuola di mountain bike e le prime attività outdoor dedicate a giovani e famiglie. Accanto al ciclismo, il Bike Center propone esperienze collaterali come le Cascate del Benessere, percorsi di trekking e il Waterfalls Experience, un itinerario di body rafting pensato per vivere la natura in modo attivo e suggestivo.
Alla presentazione interverranno il sindaco Fausto Alberto De Maria, la vicesindaco con delega al turismo Rosita La Banca, Antonio Candela, co-progettista di Sentieri del Benessere, Alessio Migazzi, CEO di Dolomeet Srl, e Pasquale Larocca, operatore ed esperto di turismo sportivo. Sarà l’occasione per raccontare una visione condivisa: un territorio capace di rigenerarsi attraverso lo sport e il movimento, generando un turismo sostenibile che produce valore per la comunità.
Il Latronico Bike Center non è solo un’infrastruttura, ma un punto di partenza per costruire una comunità che sceglie la sostenibilità come prospettiva di futuro, rafforzando il legame tra ambiente, salute e crescita sociale. Presto sarà attivo un sito web dedicato per scoprire e prenotare tutte le attività e i percorsi disponibili.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Sentieri del Benessere”, sostenuto dalla Regione Basilicata e che coinvolge i comuni di Rotonda, Nova Siri, Latronico, Chiaromonte e San Severino Lucano. L’obiettivo è promuovere il benessere delle comunità attraverso percorsi che uniscono natura, cultura e gastronomia, collegando le aree interne alla costa e valorizzando il territorio tra Pollino e Ionio. Il progetto prevede il recupero di edifici storici, eventi culturali e il miglioramento delle infrastrutture turistiche, con un focus sulla sostenibilità ambientale e sulle tradizioni locali, per arricchire l’offerta culturale e turistica a beneficio di residenti e visitatori.