Il Consigliere regionale Antonio Bochicchio, unitamente al Partito Socialista di Basilicata, esprime il pieno sostegno alla petizione promossa dalla Filt Cgil Basilicata per la realizzazione della bretella Polla-Tito, infrastruttura ferroviaria strategica per il collegamento ad Alta Capacità nella nostra regione.
Il Consigliere Bochicchio ed il PSI lucano ritengono fondamentale rilanciare lo sviluppo infrastrutturale della Basilicata quale leva per attrarre investimenti e imprese, valorizzando la posizione geografica del territorio lucano. La Basilicata, infatti, è l’unica regione a confinare con tre regioni del Mezzogiorno e, proprio per questo, può diventare un hub logistico retroportuale a servizio dei principali porti del Sud: Gioia Tauro, Napoli, Salerno, Taranto e Bari.
Non si tratta semplicemente di Alta Velocità, ma di un’infrastruttura ad Alta Capacità, con il duplice obiettivo di ammodernare i collegamenti ferroviari per passeggeri e merci e di garantire, al contempo, un collegamento rapido tra il capoluogo e l’area sud della regione. La bretella Polla-Tito, di poco più di 20 km, rappresenterebbe un asse strategico poiché attraversa quattro aree industriali – Isca-Pantanella, Tito Scalo, Potenza, Valbasento – e, con la Ferrandina/Matera, anche la zona di Jesce.
La petizione, significativamente intitolata “Se non ora, quando?”, si rifà alle recenti dichiarazioni del Ministro delle Infrastrutture, che ha annunciato la disponibilità di circa 100 miliardi di euro destinati al Sud da qui al 2032. L’investimento richiesto per quest’opera sarebbe poco superiore a un miliardo di euro, pari a poco più dell’1% del totale – una quota che corrisponde, peraltro, alla proporzione della popolazione lucana rispetto al totale nazionale.
Ma l’importanza di quest’opera va ben oltre i confini regionali. La Basilicata, infatti, fornisce circa il 10% del fabbisogno nazionale di petrolio e il 36% di gas. Un’infrastruttura di questo tipo rappresenterebbe una forma concreta di compensazione e riconoscimento per il contributo che la Basilicata dà ogni giorno al fabbisogno energetico nazionale. Per tutte queste ragioni, il Consigliere regionale Antonio Bochicchio ed il PSI lucano chiedono alla Regione Basilicata di farsi portavoce di questa istanza presso il Governo nazionale e RFI, affinché il rilancio della nostra regione passi finalmente attraverso un serio e lungimirante progetto di rinnovamento infrastrutturale.