“Il Ministero dialoga con tutti. Vi posso assicurare che non abbiamo corsie preferenziali né pregiudizi; vogliamo e dobbiamo ascoltare tutti”.
“Con la nomina del direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giovanni’ di Lagonegro afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio nel territorio della Valle del Noce, quale cerniera anche per i pazienti che dalle regioni limitrofe di Campania e Calabria, che troveranno così adeguate possibilità di cura e maggiori risposte alle domande di salute”.

L'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' di Potenza informa che da lunedì 18 dicembre 2023 la ‘Sala prelievi’ dell'ospedale di Potenza ritorna al padiglione L (ingresso/casse), insieme con tutto ciò che riguarda la sua ordinaria gestione e fruizione da parte dell’utenza (pagamento ticket, esenzioni, esami di laboratorio).
La Giunta regionale ha approvato una delibera che stanzia 4,2 milioni di euro per il recupero architettonico e il restauro di alcune opere di edilizia di culto. L’iniziativa, finanziata nell’ambito del “POC BASILICATA 2014-2020 – Asse 5 - Tutela dell’ambiente ed uso efficiente delle risorse”, rientra nell’ambito delle attività del “Tavolo negoziale tra la Regione Basilicata e le Diocesi e Arcidiocesi della Basilicata”, e si aggiunge ai 9,3 milioni di euro stanziati in precedenza per la tutela e il recupero di alcuni beni ecclesiastici per i quali sono già in atto diversi interventi.
Approvato oggi in Giunta regionale il contratto di servizio 2024-2033 tra Regione Basilicata e Ferrovie Appulo lucane.
L'assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Alessandro Galella, annuncia con entusiasmo la pubblicazione del bando a valere sull'intervento “SRE01 - Insediamento giovani agricoltori” del Complemento per lo sviluppo rurale (CSR) della Regione Basilicata per il periodo 2023-2027.
“Attraverso tre determine dirigenziali, abbiamo destinato somme importanti pari a circa due milioni di euro alla realizzazione di progetti di cura delle persone nel disturbo dello spettro autistico e per la definizione di una rete territoriale che possa attuare una rapida presa in carico, la continuità delle cure, l’integrazione e l’inclusione socio-lavorativa, oltre che il reclutamento di personale altamente specializzato”.
Presentato a Calvello il progetto della casa della comunità di tipo “Spoke” che sorgerà anche a servizio dei Comuni limitrofi di Abriola, Anzi, Brindisi di Montagna, Laurenzana, Trivigno, Albano, Campomaggiore, Castelmezzano e Pietrapertosa.

Si prosegue nel lavoro di bonifica avviato dalla Regione Basilicata per il Sin di Tito. La Giunta regionale ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, l’approvazione dello schema di accordo di programma che dà il via a interventi prioritari nel sito industriale ex Daramic, firmatari il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, la Regione Basilicata e il Comune di Tito.
- LOLLOBRIGIDA: "OBIETTIVO ITALIA È RIPENSARE SOVRANITÀ ALIMENTARE IN EUROPA"
- FIRMATO DECRETO PER STANZIARE 11MILIONI DI EURO PER SETTORI PERE E KIWI
- PRESENTATO "ITALIAN SPACE FOOD", IL PROGETTO CHE PORTA LA PASTA NELLO SPAZIO
- Web e minori: la Polizia Postale incontra l'Istituto Comprensivo "Leonardo Sinisgalli" di Potenza
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- SMARTPAPER, UGL TELECOMUNICAZIONI: “CLAUSOLA SOCIALE DISATTESA”
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI
- PMC: 95 LAVORARTORI DELLO STABILIMENTO IN LIQUIDAZIONE DICHIARATI IN ESUBERO
- SMARTPAPER, FIM, FIOM, UILM E FISMIC CHIEDONO CHE LE ATTIVITÀ RESTINO A POTENZA
- POLICORO, INCONTRO AGRILINEA: “IL VALORE DEI TERRITORI DA RISPETTARE E DIFENDERE