“Il 14 ottobre in Consiglio regionale ci sarà il dibattito sulla sanità a seguito della relazione, nell’ultima seduta, dell’assessore regionale Cosimo Latronico. Sarà quella l’occasione per fare il punto generale e puntuale sulle debolezze del sistema e sull’insufficienza del governo della Regione”.
Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che prosegue: “Ma nel frattempo ci sono questioni specifiche che ormai registrano insopportabili ritardi nelle risposte e sulle quali non molleremo di un centimetro. Per questo abbiamo depositato una richiesta di audizione in IV Commissione dell’assessore alle Politiche della Salute e del commissario straordinario dell’Asp su: ospedale ed elisoccorso a Lagonegro, ripristino della postazione 118 nell’Area Industriale Alta Val d’Agri, situazione della medicina territoriale e della continuità assistenziale nell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino, problematiche riguardanti la carenza di professionisti ambulatoriali e la riduzione dei servizi sanitari territoriali, anche a seguito dell’accorpamento del Distretto sanitario di Senise a quello di Lagonegro.
Per ognuno di questi delicati temi abbiamo anche chiesto l’audizione, rispettivamente, dei sindaci di Lagonegro, Salvatore Falabella; Grumento Nova, Antonio Imperatrice; Viggianello, quale comune capofila dell’A.S.T. Lagonegrese-Pollino, Antonio Rizzo; e dei sindaci di Chiaromonte, Valentina Viola, e Senise, Eleonora Castronuovo”.
“In particolare – evidenzia Lacorazza - l’audizione del sindaco di Grumento Nova si rende necessaria ai fini della risoluzione dell’annosa vicenda del ripristino del 118 nell’Area Industriale Alta Val d’Agri, a tutela della sicurezza e della salute di lavoratori e cittadini, in quanto lo stesso è destinatario di una corrispondenza formale, su questa vicenda, a seguito di una riunione tenutasi il 19 maggio scorso presso il Comune di Marsicovetere tra i sindaci del territorio e l’Asp".
“Nella richiesta inviata questa mattina – conclude Lacorazza - abbiamo inoltre chiesto al Presidente della IV Commissione che tali audizioni possano avvenire nella seduta di giovedì 23 ottobre prossimo, onde consentire all’assessore Latronico e al commissario De Fino di approfondire le delicate tematiche poste, così da poter rappresentare in Commissione adeguate misure risolutive in tempi certi. Anche perché riteniamo davvero insopportabili questi ritardi, che rappresentano un vero e proprio schiaffo alla domanda di salute dei lucani”.