"La Commissione UE decide di ascoltare le richieste dell'Italia sulla protezione del lupo, promossa anche da ordini del giorno approvati dal Parlamento Italiano “ ha dichiarato Così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
Si è ufficialmente insediato il nuovo direttore generale dell’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata. Il dottor Massimo De Fino - si legge in un comunicato dell'ufficio stampa dell'Irccs Crob - è stato designato dalla giunta regionale il 22 novembre alla guida dell’Istituto e nominato con atto ufficiale lo scorso venerdì 15 dicembre.

L’obiettivo è avviare un imponente "Piano Casa" a partire dal 2025, e per questo il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha convocato una prima riunione con alcune realtà particolarmente interessate al dossier e che sono già state riconvocate per il 16 gennaio.
Hanno risposto oltre 400 candidati alla selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 persone con la qualifica di “Fontaniere/Addetto al servizio idrico integrato” per l’Acquedotto Lucano, bandito dall’Arlab, l'Azienda regionale per il lavoro della Basilicata.
È stata inviata stamattina una missiva del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, al Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNNR, Raffaele Fitto, con la quale si chiede l’istituzione di una ZES speciale per le industrie culturali e creative.
Nella giornata di domani il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà il bando per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici.
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- SMARTPAPER, UGL TELECOMUNICAZIONI: “CLAUSOLA SOCIALE DISATTESA”
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI
- PMC: 95 LAVORARTORI DELLO STABILIMENTO IN LIQUIDAZIONE DICHIARATI IN ESUBERO
- SMARTPAPER, FIM, FIOM, UILM E FISMIC CHIEDONO CHE LE ATTIVITÀ RESTINO A POTENZA
- POLICORO, INCONTRO AGRILINEA: “IL VALORE DEI TERRITORI DA RISPETTARE E DIFENDERE