Le coop diventano sempre più "rosa".

Le coop diventano sempre più "rosa".

Il lavoro è uno degli ambiti in cui il divario di genere è più visibile; specialmente in Italia, dove la situazione si attesta essere la peggiore d'Europa.

Un triste primato per il nostro Paese, nel quale la parità sembra essere ormai quasi un'utopia. Stereotipi, disparità e discriminazioni la fanno da padroni, ostacolando sempre più l'inclusione femminile. C'è, però, chi non si arrende allo status quo e continua  a compiere incessanti passi verso una reale eliminazione del gender gap. Ne è un esempio l'incontro tenutosi nella sede Legacoop Basilicata dove, alla presenza delle esponenti femminili lucane, si è posto l'accento sul ruolo che la figura delle donne ricopre e sulla certificazione della parità.



Migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di ottenere ruoli di vertice, di armonizzare i tempi di vita familiare e privata con quelli lavorativi, garantire pari accesso alla fruizione dei servizi e all’esercizio delle funzioni di tutela e rappresentanza concorre non solo a costruire una società più equa e giusta, ma è dimostrato come abbia ricadute positive in termini di crescita aziendale, rendimento e sviluppo. Un esempio virtuoso in  tal senso è rappresentato dalle cooperative, sempre più "guidate" dalle donne. 


 

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days