PRIMA RIUNIONE AL MIT SUL "PIANO CASA"

PRIMA RIUNIONE AL MIT SUL "PIANO CASA"

L’obiettivo è avviare un imponente "Piano Casa" a partire dal 2025, e per questo il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha convocato una prima riunione con alcune realtà particolarmente interessate al dossier e che sono già state riconvocate per il 16 gennaio. 

Le prossime settimane, infatti, serviranno per sintetizzare e mettere a fuoco alcune proposte per affrontare in modo organico l’emergenza abitativa, proposte in gran parte anticipate già oggi. Nel corso del tavolo sono stati anche analizzati numeri e dati relativi al patrimonio immobiliare pubblico. 

In particolare, Federcasa ha stimato in 836mila gli alloggi di edilizia residenziale pubblica in Italia, gestiti da enti diversi, con oltre due milioni e mezzo di persone che ci vivono e 360mila domande di accesso inevase. Un altro problema è la vetustà del patrimonio immobiliare. 

Da parte sua, il Mit ha già previsto di investire nei prossimi anni almeno 100 milioni per finanziare alcune attività come: recupero del patrimonio immobiliare esistente e riconversione di edifici aventi altra destinazione pubblica, si pensa ad ex caserme ed ospedali non più operativi; destinazione ad edilizia residenziale pubblica sociale delle unità immobiliari private rimaste invendute. 

Al tavolo erano presenti: 

    •    Fondazione Cariplo
    •    Unipol
    •    Confindustria Assoimmobiliare
    •    Monte dei Paschi di Siena
    •    Intesa San Paolo
    •    CDP - Real Estate
    •    ANCI
    •    Regioni
    •    Agenzia del Demanio
    •    INPS
    •    INAIL
    •    Fondazione Inarcassa
    •    Federcasa
    •    PREGIA - Associazione Professionisti Settore Immobiliare
    •    Unione Immobiliare 
    •    Federproprietà - Arpe Roma
    •    Unioncasa
    •    Associazione Bancaria Italiana (ABI)
    •    ANCE
    •    Confedilizia 
    •    Confcooperative  - Partecipa Confcooperative habitat
    •    Confcooperative habitat
    •    Confabitare
    •    Fondazione Enasarco
    •    Ordine nazionale degli architetti
    •    Ordine nazionali degli ingegneri
    •    Legacoop
    •    FIAIP - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Confindustria)
    •    ANAMA - Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d'Affari
    •    FIMAA - Federazione Italiana Mediatori Agenti D’Affari (Confcommercio)
    •    AIR - Associazione Agenti Immobiliari Riuniti
    •    Confassociazione Real Estate 
    •    Nomisma
    •    APPC (Associazione Piccoli Proprietari Case).

Collegati da remoto Massimiliano Fedriga in qualità di presidente della Conferenza delle Regioni e il vice Giovanni Toti. In presenza, invece, anche Antonio Decaro di Anci.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days