COLLETTIVA DI FUMETTISTI E ILLUSTRATORI PER LA PALESTINA LIBERA

COLLETTIVA DI FUMETTISTI E ILLUSTRATORI PER LA PALESTINA LIBERA

Domenica prossima, 11 febbraio, alle 18, sarà inaugurata la collettiva di fumettisti e illustratori per la Palestina libera dal titolo “Falastin Hurra”. L'appuntamento è alle 18 nella Casa Ortega di Matera.

IL MONDO DELLE PRO-LOCO LUCANE ALLA BIT DI MILANO

IL MONDO DELLE PRO-LOCO LUCANE ALLA BIT DI MILANO

Sono state numerose e di qualità le iniziative che hanno visto le Pro Loco lucane protagoniste alla Bit - Borsa internazionale del turismo a Milano.

NON SOLO ANGELINA: ECCO LA BASILICATA A SANREMO

NON SOLO ANGELINA: ECCO LA BASILICATA A SANREMO

Festival di Sanremo: presenti talento e professionalità lucane. C'è tanta Basilicata che ruota attorno all'evento.

LA CAMERATA DELLE ARTI PRESENTA A MATERA LO SPETTACOLO "ANNIVERSAIRES"

LA CAMERATA DELLE ARTI PRESENTA A MATERA LO SPETTACOLO "ANNIVERSAIRES"

Un programma costruito ad arte sulle coincidenze di anniversari, di nascita o di morte, per articolare un viaggio musicale di grande interesse e suggestione. Da questo sforzo creativo di Stefano Valanzuolo, che oltre a scrivere il testo sarà anche la voce narrante dello spettacolo, nasce “Anniversaires”, nuovo appuntamento della rassegna “Basilicata Opere in Atto” della Camerata delle Arti, in programma domenica 11 febbraio, alle 19.30, nel “Palazzo Bernardini”, in Piazza Sedile a Matera.

"IL VALORE DEI SOLDI" IN SCENA DOMANI AL TEATRO DON BOSCO DI POTENZA

"IL VALORE DEI SOLDI" IN SCENA DOMANI AL TEATRO DON BOSCO DI POTENZA

Un giovane e onesto lavoratore, tale Vincenzino Esposito, entrato nella cerchia di un professore filosofo e anticonformista, si convince che il denaro ed il lavoro sono la rovina dell’uomo ed abbandona la sua occupazione. È questo il racconto che, sotto forma di commedia, verrà messo in scena domani, venerdì 9 febbraio, con sipario alle 20.30, dal gruppo “La clessidra”.

“IL COMPLEANNO DI LEVI - CARLO LEVI: STORIE DI DONNE” A PALAZZO LANFRANCHI A MATERA

“IL COMPLEANNO DI LEVI - CARLO LEVI: STORIE DI DONNE” A PALAZZO LANFRANCHI A MATERA

Nella sede del Centro "Carlo Levi" a Palazzo Lanfranchi a Matera, domani, venerdì 9 febbraio, alle 17, è in programma l'iniziativa dal titolo “Carlo Levi: Storie di donne”. Con questa manifestazione il Centro vuole celebrare la figura del grande pittore, letterato e uomo politico, attraverso una lettura drammatizzata di alcuni passi tratti da tre testi leviani: "Le parole sono pietre", "Cristo si è fermato a Eboli", "Tutto il miele è finito".

MOSTRA "VAPORI" ALL'OPEN SPACE BASILICATA DI MATERA

MOSTRA "VAPORI" ALL'OPEN SPACE BASILICATA DI MATERA

Si può visitare fino alla fine del mese di febbraio la mostra “Vapori” (1983 – 1987) del fotografo Antonio Biasucci allestita negli spazi dell’Open Space Basilicata, in piazza Vittorio Veneto, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro, volute dalla Regione Basilicata per il tramite dell’Apt, e in collaborazione con la Fondazione Matera Basilicata 2019 e con il Comune di Tricarico.

MARISA LAURITO ED ENZO GRAGNANIELLO A POTENZA

MARISA LAURITO ED ENZO GRAGNANIELLO A POTENZA

L’11 febbraio prossimo, Ateneo Musica Basilicata mette in scena uno degli appuntamenti di punta della sua stagione: il titolo è “Vasame. L’amore è rivoluzionario”.

FORENZA, IL PAESE DEI MOSAICI ATTIRA I TURISTI

FORENZA, IL PAESE DEI MOSAICI ATTIRA I TURISTI

Lo chiamano il "balcone delle Puglie" per il suo belvedere che si proietta sulla regione confinante.

CHE BUFFA L'OPERA, NELLA SCUOLA PRIMARIA DI RIONERO SI IMPARA CON LA LIRICA

CHE BUFFA L'OPERA, NELLA SCUOLA PRIMARIA DI RIONERO SI IMPARA CON LA LIRICA

Oltre 50 bambini e bambine delle classi seconde della scuola primaria Istituto Comprensivo “Ex Circolo Didattico” di Rionero in Vulture prendono parte al progetto “Che buffa, l’Opera!”, vincitore del bando “Per Chi Crea 2023 - Formazione e promozione culturale nelle scuole”, Settore Musica, finanziato dalla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) in collaborazione con il Ministero della Cultura.

LA LIBRERIA UBIK DI POTENZA INCONTRA ALESSIA NOBILE

LA LIBRERIA UBIK DI POTENZA INCONTRA ALESSIA NOBILE

Venerdì 9 febbraio, alle 18:30, la libreria Ubik in via Pretoria a Potenza organizza un incontro con  Alessia Nobile , e il libro “La bambina invisibile. Diario di una transizione".

IL CANTAUTORE LUCANO MODNA IN FINALE AL PREMIO "ARTE D'AMORE"

IL CANTAUTORE LUCANO MODNA IN FINALE AL PREMIO "ARTE D'AMORE"

Il cantautore lucano Modna approda in finale al Premio Arte d'Amore con una giuria formata da 25 persone che hanno valutato positivamente la sua canzone ''Quell'inutile chiasso''. 

MOSTRA SUL CARNEVALE PASTORALE IN BASILICATA

MOSTRA SUL CARNEVALE PASTORALE IN BASILICATA

Domani, martedì 6 febbraio, con inizio alle 16.30, sarà inaugurata negli spazi espositivi del Polo bibliotecario di Potenza in via don Minozzi la mostra delle opere pittoriche e fotografiche di Pasquale Ciliento dedicata al “Carnevale pastorale in Basilicata”.

SUCCESSO A SIENA PER L’OPERA DEL MAESTRO LUCANO FRANCO ARTESE

SUCCESSO A SIENA PER L’OPERA DEL MAESTRO LUCANO FRANCO ARTESE

Si è conclusa con successo l’esposizione, all’interno della Chiesa della Santissima Annunziata di Siena, de “Il Presepe Monumentale della Basilicata” realizzato dall’artista lucano Franco Artese.

DIARIO DEL COVID IN VERNACOLO BARESE OGGI AL JAZZ CLUB POTENZA

DIARIO DEL COVID IN VERNACOLO BARESE OGGI AL JAZZ CLUB POTENZA

“Cuss’alde e avaste” è il titolo del libro di Antonio Lorusso che sarà presentato oggi 4 febbraio alle 19 nel Jazz club Potenza.

A TRICARICO UN CIRCOLO CULTURALE INTITOLATO AD ANTONIO INFANTINO

A TRICARICO UN CIRCOLO CULTURALE INTITOLATO AD ANTONIO INFANTINO

Nasce a Tricarico un circolo culturale intitolato ad Antonio Infantino, una figura che i promotori del progetto hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino e che li ha uniti in questo omaggio.

AL VIA A MATERA LA RASSEGNA "VIVAVERDI/OFF", UNA COLLABORAZIONE TRA ARTERÌA E AREA8

AL VIA A MATERA LA RASSEGNA "VIVAVERDI/OFF", UNA COLLABORAZIONE TRA ARTERÌA E AREA8

Dieci mercoledì, dal 7 febbraio al 10 aprile prossimi, per vivere a Matera una occasione di “socialità musicale” che valorizzi la musica ed i suoi interpreti

INCONTRI D'AUTORE, GRANDE PARTECIPAZIONE A MELFI PER LA PRESENTAZIONE DE "IL SORRISO DEL MOSTRO"

INCONTRI D'AUTORE, GRANDE PARTECIPAZIONE A MELFI PER LA PRESENTAZIONE DE "IL SORRISO DEL MOSTRO"

Interesse, attenzione e riflessioni non banali da parte degli studenti ha riscosso la presentazione del libro “Il sorriso del mostro” di Rocco Pezzano (Excogita editore, 2023), organizzata da Associazione “Francesco Saverio Nitti” in collaborazione con l’I.I.S. “G. Gasparrini” e patrocinata dal comune di Melfi, nell'ambito del progetto “Incontri d’autore”.