Comincia domani sera 23 febbraio, alle 20.30, nel centro sociale di Malvaccaro, la rassegna "Eventi d'autore" organizzata dall'associazione Idea Potenza e da To be Radio so good. Ad inaugurare la kermesse ci saranno I Maltesi che porteranno sul palco la musica immortale di Fabrizio De André.

La Compagnia teatrale La Bilancia presenta sabato prossimo nell'Auditorium Don Vito Manfredi di Irsina, sipario alle 19.30, lo spettacolo “il Piccolo Principe, in arte Totò”. La rappresentazione narra le vicende della vita giovanile di uno dei più grandi attori e maestri della comicità internazionale che Napoli abbia mai partorito: Antonio De Curtis, in arte Totò.

Ha 22 anni, una vita davanti e un sogno da coronare: diventare stilista di successo. Il suo talento, plasmato da anni di studio al Liceo Artistico di Potenza, sta esplodendo all'Accademia italiana di Firenze dove ha vinto un contest che gli ha permesso di essere selezionato per partecipare a un concorso internazionale di moda. Alessandro Brienza è in rampa di lancio.

Il maestro Caio Cesar Ferreira Goncalves è un gigante “de core”, che ha nel sangue la musica brasiliana ma nel cuore uno spazio privilegiato per gli amici di Ruoti e di Pignola. In questo incipit l’anima della serata di venerdì 16 febbraio scorso a Ruoti, al centro di aggregazione giovanile per commemorare il sodalizio folk tra il Brasile e l’Italia-Basilicata.

Maurizio Landi e Roberto Lombardi hanno presentato a Melfi il libro “L’amore ai tempi dell’intelligenza artificiale”, secondo appuntamento del progetto “I colori del vostro/nostro tempo”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” in collaborazione con l’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, riservato agli studenti dello stesso istituto e patrocinato dalla provincia di Potenza e dal comune di Melfi.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- IL PROGETTO LUCANO ESOSCHELETRO INELMOVIX IN SCENA A BARI
- LA GARANTE SILLETTI IN RICORDO DI ELISA CLAPS E DI TUTTE LE VITTIME CHE ATTENDONO VERITA'
- SI E' CHIUSA A MARATEA LA SUMMER SCHOOL SULL'OSSERVAZIONE DELLA TERRA E I RISCHI NATURALI
- CONTRASTARE BULLISMO E CYBERBULLISMO: POTENZA, PRESENTATO IL PROGETTO SHIELD
- STUDENTATO A MATERA, MOREA: BENE MA VA AMPLIATA L'OFFERTA FORMATIVA