MIGLIONICO, PRESTO NUOVI ALLESTIMENTI NEL CASTELLO DEL MALCONSIGLIO

MIGLIONICO, PRESTO NUOVI ALLESTIMENTI NEL CASTELLO DEL MALCONSIGLIO

E' noto per essere stato teatro nel lontano 1485 della Congiura dei Baroni contro il Re Ferdinando I D'Aragona d'Aragona. Ora il Castello del Malconsiglio di Miglionico, che negli ultimi anni è stato oggetto di recupero e valorizzazione anche attraverso installazioni multimediali che rievocano l'evento storico, punta ad aggiungere un nuovo tassello per attrarre nuovi visitatori.

ELLIS E MARCO MASI PER UN SAN VALENTINO IN MUSICA

ELLIS E MARCO MASI PER UN SAN VALENTINO IN MUSICA

Stasera, alle 20.30, nel Covo degli artisti a Potenza, musica per gli innamorati. Sul palco Ellis accompagnata al pianoforte da Marco Masi.

MATERA, ZETEMA CON "CONTROCAMPI" PROMUOVE IL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE DI MATERA

MATERA, ZETEMA CON "CONTROCAMPI" PROMUOVE IL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE DI MATERA

Promuovere la conoscenza del patrimonio artistico-culturale della città di Matera e la produzione creativa realizzata sul territorio. E' il progetto "Controcampi" promosso dalla Fondazione Zétema – Centro per la valorizzazione e gestione delle risorse storico-ambientali di Matera.

LA MUSICA POPOLARE BRASILIANA E I FESTIVAL DEL FLOCLORE A RUOTI

LA MUSICA POPOLARE BRASILIANA E I FESTIVAL DEL FLOCLORE A RUOTI

A Ruoti appuntamento con "La musica popolare brasiliana" il 16 febbraio prossimo al centro di aggregazione giovanile, al palazzetto dello sport A. Tramutoli. Una iniziativa dell'Associazione culturale giovanile recupero tradizioni ruotesi.

PALAZZO FORTUNATO DI RIONERO “MONUMENTO NAZIONALE”

PALAZZO FORTUNATO DI RIONERO “MONUMENTO NAZIONALE”

Palazzo Giustino Fortunato a Rionero. Il sen. Rosa (FdI): presentato disegno di legge per dichiararlo monumento nazionale.

MATERA: PRESENTATO IL SAGGIO “UMANIZZARE LA MODERNITÀ”

MATERA: PRESENTATO IL SAGGIO “UMANIZZARE LA MODERNITÀ”

Grande successo a Matera per la presentazione del saggio “Umanizzare la modernità” a cura di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci (Cortina Edizioni) nella splendida cornice della sede della Lega Navale Italiana – sezione materana, ubicata negli Antichi Rioni Sassi.

SAN VALENTINO SPECIALE DOMANI AL JAZZ CLUB POTENZA

SAN VALENTINO SPECIALE DOMANI AL JAZZ CLUB POTENZA

"Scambiarsi un libro o una canzone, leggere qualche frase alla festa di San Valentino" è un'opzione creativa  per celebrare l'amore.

SUD EARTH FESTIVAL: MUSICA, ACCOGLIENZA E INCLUSIONE

SUD EARTH FESTIVAL: MUSICA, ACCOGLIENZA E INCLUSIONE

Paola Turci e Ambrogio Sparagna tra i protagonisti di Sud Heart Festival il 18 e 25 febbraio, 1, 3, 7 e 16 marzo tra Lauria, Rionero in Vulture, Ferrandina, Matera e Potenza.

PREMIO ERCOLE ACHERUNTINO, CANDIDATURE FINO AL 31 MARZO

PREMIO ERCOLE ACHERUNTINO, CANDIDATURE FINO AL 31 MARZO

Seconda edizione del premio Ercole Acheruntino: le candidature potranno essere presentate al Comune di Acerenza entro il 31 marzo. Il Comune di Acerenza ha istituito la “Giornata degli Acheruntini in Italia e nel Mondo” contestualmente al premio, che viene annualmente celebrata il 14 agosto.

CONDORELLI TRIO IN CONCERTO A POTENZA

CONDORELLI TRIO IN CONCERTO A POTENZA

Prossimo concerto al Jazz club Potenza per la rassegna musicale organizzata in collaborazione con il Comune di Potenza e Banca Monte Pruno, venerdì 16 febbraio alle 21. Sul palco Pietro Condorelli Trio.

IL CANTAUTORE LUCANO SECONDO AL PREMIO “ARTE D’AMORE” DI VERONA

IL CANTAUTORE LUCANO SECONDO AL PREMIO “ARTE D’AMORE” DI VERONA

Il cantautore lucano Modna, con 94 punti, si classifica al secondo posto alla finale del premio “Arte d'amore” con una giuria formata da 13 persone tra produttori, discografici giornalisti e musicisti.

SERATA ROTARY CON LA MUSICA COINVOLGENTE DI ANIMA E CORE

SERATA ROTARY CON LA MUSICA COINVOLGENTE DI ANIMA E CORE

Il Rotary club di Potenza, presieduto da Antonio Colangelo, ha organizzato per domani 11 febbraio, un evento al Giubileo hotel di Rifreddo all’insegna del divertimento e della solidarietà.

A SANREMO L’ECCELLENZA LUCANA A TAVOLA CON IL CAVALIERE CUTRO

A SANREMO L’ECCELLENZA LUCANA A TAVOLA CON IL CAVALIERE CUTRO

Il Panificio Galasso di Atella ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di eccellenza nel mondo della panificazione e pasticceria da parte del dott. Cavaliere Michele Cutro, rinomato critico enogastronomico internazionale.

A OPPIDO INCONTRO DELLA RETE CULTURALE GEZZIAMOCI

A OPPIDO INCONTRO DELLA RETE CULTURALE GEZZIAMOCI

Si svolgerà domani 11 febbraio, alle 10, nel Teatro Obadiah di Oppido Lucano, l’incontro sulla programmazione culturale della Rete Culturale Gezziamoci.

LA MUSICA DI MOZART AL PROSPETTIVE MUSIC FESTIVAL DEL LAMS

LA MUSICA DI MOZART AL PROSPETTIVE MUSIC FESTIVAL DEL LAMS

Continuano gli appuntamenti del “Prospettive Music Festival 2024” organizzato a Matera dal Lams. Il  cartellone propone nomi di grandi artisti italiani e stranieri e uno spazio dedicato a talentuosi giovani musicisti, vincitori di concorsi internazionali. 

TEATRO, LIA TRIVISANI IN SCENA A FERRANDINA

TEATRO, LIA TRIVISANI IN SCENA A FERRANDINA

"A Mimì – Teatro Festival Ferrandina", sabato 10 febbraio, prosegue all’insegna della leggerezza. In scena al CineTeatro Bellocchio è Lia Trivisiani, tra le protagoniste del fortunato film “La luce nella masseria” con cui la Rai ha celebrato i 70 anni della TV.

"LETTERE D'AMORE" AL POLO BIBLIOTECARIO DI POTENZA

"LETTERE D'AMORE" AL POLO BIBLIOTECARIO DI POTENZA

In occasione di San Valentino, Humanlab, con il supporto del Cluster Basilicata Creativa, del Polo Bibliotecario di Potenza e della Biblioteca T. Stigliani di Matera, promuove l'evento diffuso "lettere d'amore": scrivi la tua lettera d'amore ad un'opera d'arte, che si terrà dal 12 al 19 febbraio.

IL RICORDO DEL PROF. ENNIO IELPO, DOCENTE E INTELLETTUALE LUCANO

IL RICORDO DEL PROF. ENNIO IELPO, DOCENTE E INTELLETTUALE LUCANO

E' venuto a mancare una figura storica del panorama culturale lucano. Ennio Ielpo, docente di storia e filosofia, lascia un vuoto nel mosaico degli intellettuali della Basilicata che hanno contribuito ad accrescere la qualità del sistema didattico regionale. Qui di seguito pubblichiamo il ricordo del giornalista Maurizio Tucci con lui nella foto insieme alla collega Eva Bonitatibus nel corso di un incontro di alcuni anni fa.