Si conclude martedì 2 aprile la XVII edizione di "AltroCinemaPossibile, il cinema dei diritti" rassegna ideata e curata da Zer0971 Associazione di Promozione Sociale. Alle ore 21 presso il Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti (Largo Pignatari, Potenza) sarà proiettato: 200 metri, un film di Amenn Nayfeh.
Esce oggi, su tutte le più importanti e qualificate piattaforme specializzate, la composizione del Maestro Damiano D’Ambrosio MU 765 G – CANTO PER AZUMA, eseguita dall’Orchestra di Matera e della Basilicata, diretta dal Maestro Giovanni Pompeo e con la partecipazione del mezzosoprano Tina D’Alessandro e la voce recitante di Emilio Andrisani, Edizione FDS – La Fabbrica del Suono.
Dopo il successo di pubblico del tour in Sicilia e dell'anteprima nazionale dello scorso 17 febbraio nel capoluogo lucano, torna a Potenza “Il turno di notte”, rappresentazione teatrale scritta e diretta da Gianpiero Francese per la compagnia Opera. Giovedì 4 aprile, alle 20.30, nel teatro Don Bosco replica di uno spettacolo che coniuga ironia e denuncia, sullo sfondo di una fabbrica automobilistica riconducibile a Stellantis.

Si chiama AIRFARE, acronimo di “mediA dIgital libRary oF lucAnian cultuRE” (catalogo digitale della cultura lucana), il progetto vincitore dell’Avviso pubblico TOCC (Transizione digitale organismi culturali e creativi) azione A1 della Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura.

“Universa Musica” organismo che cura le attività musicali dell’Università della Basilicata, organizza un Concerto di Pasqua mercoledì 27 marzo alle 17 nell’Aula Magna del Campus di Via Lanera a Matera con una importante formazione ospite: il Coro della Universidad de Extremadura diretto da Francisco Rosilla León.
Torna dove tutto è cominciato, dove si sono svolte le prove prima del tour. Stasera, alle 20.30, nel teatro Obiadah di Oppido lucano va in scena “Il turno di notte” per la regia di Gianpiero Francese.
Il turismo delle radici fa da sfondo a un nuovo progetto cinematografico che proietta la Basilicata nel panorama internazionale. S'intitola “Loucos Amores Líquidos” (“Pazzi amori liquidi”), una commedia romantica, prodotta dalla brasiliana Dna Producoes Artisticas, che sarà girata in vari paesi del territorio, da Potenza a Laurenzana, da Anzi a Calvello, da Maratea a Pietrapertosa. La produzione esecutiva è affidata alla società lucana Sirio Studios.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- IL PROGETTO LUCANO ESOSCHELETRO INELMOVIX IN SCENA A BARI
- LA GARANTE SILLETTI IN RICORDO DI ELISA CLAPS E DI TUTTE LE VITTIME CHE ATTENDONO VERITA'
- SI E' CHIUSA A MARATEA LA SUMMER SCHOOL SULL'OSSERVAZIONE DELLA TERRA E I RISCHI NATURALI
- CONTRASTARE BULLISMO E CYBERBULLISMO: POTENZA, PRESENTATO IL PROGETTO SHIELD
- STUDENTATO A MATERA, MOREA: BENE MA VA AMPLIATA L'OFFERTA FORMATIVA