MATERA E LA BASILICATA IN MOSTRA AL CASTELLO ARAGONESE DI VENOSA

MATERA E LA BASILICATA IN MOSTRA AL CASTELLO ARAGONESE DI VENOSA

La mostra fotografica "Matera e la Basilicata", promossa dalla Fondazione Architetti di Potenza, dopo l'esposizione al museo Provinciale di Potenza, approda al castello Aragonese di Venosa. La vernice il 10 dicembre alle ore 18, con l'intervento del sindaco Francesco Mollica e del vescovo Mons. Ciro Fanelli.


La mostra è nata da una idea degli architetti Michele Graziadei, Annamaria Verrastro e Angelo Cicerchia, con l'obiettivo della promozione e valorizzazione del territorio regionale. In vetrina le opere di tre fotografi professionisti, Salvatore Laurenzana, Marilena Divito, Rocco Scattino. L'inaugurazione della mostra vedrà anche l'intervento dei  musicisti Domenico Filitti e Dario Satriani, che si esibiranno dal vivo. Resterà in allestimento fino al 27 dicembre.

La mostra, come hanno spiegato gli organizzatori, "è il riferimento alla storia di una città, di un territorio e di un popolo che, nel corso dei millenni, ha lasciato tracce della sua esistenza e oggi le consegna a noi perfettamente integre ed emozionanti". "Un racconto per immagini di questa città e di questa regione"

Rocco Scattino è un fotografo che vive nell’area materana. Salvatore Laurenzana fotografo e videomaker. Vive e lavora a Potenza. Marilena Divito Ha conseguito il diploma/laurea all’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata a Roma. Vive a Brienza.