L'ARTISTA FRANCO DI PEDE INCONTRA GLI ASPIRANTI CICERONI DELL'IC FERMI

L'ARTISTA FRANCO DI PEDE INCONTRA GLI ASPIRANTI CICERONI DELL'IC FERMI

Un gruppo di piccoli aspiranti Ciceroni dell'IC Fermi ha potuto assistere ad una lezione speciale su una chiesa rurale del territorio materano oggetto di apertura straordinaria per le Giornate FAI.

GAMECHANGER, IL LIBRO DI RAGONE PRESENTATO A ROMA

GAMECHANGER, IL LIBRO DI RAGONE PRESENTATO A ROMA

Si è svolta martedì 12 novembre, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, la presentazione del libro Game Changer, l’ultima opera del giornalista e scrittore lucano Sergio Ragone.

VISIONI VERTICALI, SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO

VISIONI VERTICALI, SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO

Si terrà il 18 novembre alle ore 11 presso l’auditorium della BCC Basilicata a Potenza la conferenza stampa di presentazione di Visioni Verticali.

ECCO IL CAST DEL FESTIVAL DI POTENZA EDIZIONE 2024

ECCO IL CAST DEL FESTIVAL DI POTENZA EDIZIONE 2024

Festival di Potenza sabato 16 novembre: il cast artistico che impreziosirà l’edizione di quest’anno della kermesse canora.

LIBRI, PEPPONE CALABRESE PRESENTA "L'ITALIA CHE HO VISTO"

LIBRI, PEPPONE CALABRESE PRESENTA "L'ITALIA CHE HO VISTO"

Ha scelto la “sua” Potenza, Giuseppe Peppone Calabrese, il noto conduttore di Linea Verde, per presentare in anteprima nazionale il libro “L’Italia che ho visto. Luoghi, storie, ricette di un paese autentico”. L’evento si terrà sabato 23 novembre, alle ore 11, al Polo Bibliotecario di Potenza.

SARTORIA TEATRALE: AL DON BOSCO IN SCENA "SETTE MINUTI"

Venerdì 15 novembre, per la “Sartoria Teatrale”, la stagione teatrale del cineteatro don Bosco di Potenza è in programma lo spettacolo “7 Minuti” messo in scena dalla compagnia Attori & Tecnici, una vera e propria istituzione del teatro Italiano fondata a Roma nel 1977 da Attilio Corsini e Viviana Toniolo e che quest’anno ha festeggiato i quarant’anni di repliche del proprio spettacolo cult “Rumori Fuori Scena”.

AL PICCOLO TEATRO LO SPETTACOLO “LE DONNE, AH  LE DONNE”

AL PICCOLO TEATRO LO SPETTACOLO “LE DONNE, AH LE DONNE”

Ancora una iniziativa di beneficenza per raccogliere fondi a favore della fondazione Marisol Lavanga ETS. Lo spettacolo “Le Donne Ah! Le Donne” andrà in scena domenica 17 novembre alle ore 18:30 presso il Piccolo Teatro CeSAM (Principe di Piemonte).

COSTELLAZIONI, STASERA ALLO STABILE IL PROGETTO DI GOMMALACCA

COSTELLAZIONI, STASERA ALLO STABILE IL PROGETTO DI GOMMALACCA

Dopo il successo dei primi appuntamenti, continua Costellazioni, il progetto composito di Gommalacca Teatro finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, realtà che valorizza spazi e comunità creando ecosistemi culturali sostenibili.

INAUGURATA A MATERA LA MOSTRA DEDICATA A ROBERT VIGNOLA

Inaugurata a Matera nel parcheggio di via Seneca la mostra dedicata a Robert Vignola allestita all’interno della “Tir della cultura”. L’evento è stato organizzato da Matera Fiction e rientra nel progetto Traveling Cinema Exhibitions.

A POTENZA TERZO CONCERTO DEL JAZZ CLUB

A POTENZA TERZO CONCERTO DEL JAZZ CLUB

Venerdi 15 novembre presso la sala concerti   Stefano De Bonis” del Jazz club Potenza sito in via Francesco Torraca n. 65,  è in programma il terzo concerto della rassegna Jazz 2024/25.

FESTIVAL DELL'ARTE E DELL'ARTE CHE CURA IN ARRIVO A POTENZA

FESTIVAL DELL'ARTE E DELL'ARTE CHE CURA IN ARRIVO A POTENZA

Siamo entusiasti di annunciare il “Festival dell'Arte e dell'Arte che Cura”, un’iniziativa unica organizzata per celebrare il potere terapeutico dell'arte e la creatività che ci unisce.

MATERA, DOPPIO APPUNTAMENTO AL ROSETTA JAZZ CLUB CON FERRARO E DI CATERINO

Un doppio appuntamento musicale da non perdere e che provocherà forti emozioni a Rosetta Jazz Club, pronto a regalare piacevoli ore all’insegna della musica.

VIVAVERDI MULTIKULTI: “GIACOMO DESIANTE TRIO” IN ETNIE SONORE

Torna la sperimentazione sonora, l’esplorazione delle musiche possibili nel cartellone del VivaVerdi Multikulti. Si intitola “Etnie sonore” la performance in programma venerdì 15 novembre a Matera con protagonista una formazione di assoluta eccellenza. 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI COSTELLAZIONI, IL PROGETTO DI GOMMALACCA TEATRO

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI COSTELLAZIONI, IL PROGETTO DI GOMMALACCA TEATRO

Dopo il successo dei primi appuntamenti, continua Costellazioni, il progetto composito di Gommalacca Teatro finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, realtà che valorizza spazi e comunità creando ecosistemi culturali sostenibili.

ARRIVA A FRANCAVILLA IN SINNI “RIFLUSSO”, MONOLOGO TEATRALE SUL LAVORO NEI MATTATOI

ARRIVA A FRANCAVILLA IN SINNI “RIFLUSSO”, MONOLOGO TEATRALE SUL LAVORO NEI MATTATOI

Domenica 17 novembre, alle 18:30, la Biblioteca Comunale di Francavilla in Sinni ospiterà un'iniziativa speciale organizzata da Arci FrancaViva e dalla testata giornalistica La Siritide con  il patrocinio del Comune.

LA CIVILTÀ MEDIEVALE: A FERRANDINA IL VOLUME DI CICCIMARRA

LA CIVILTÀ MEDIEVALE: A FERRANDINA IL VOLUME DI CICCIMARRA

Sarà presentato venerdì 15 novembre, alle ore 18.30, a Ferrandina, nella Sala Consiliare del Comune, il libro “La civiltà medievale” (Altrimedia Edizioni)  di Saverio Ciccimarra, docente di Storia e Filosofia e autore di questa appassionante indagine sul Medioevo.

FESTIVAL DI POTENZA, PRESENTATA LA 23ESIMA EDIZIONE

FESTIVAL DI POTENZA, PRESENTATA LA 23ESIMA EDIZIONE

Musica, ma anche poesia, spettacolo e letteratura.

SARÀ PRESENTATO IN CONSIGLIO REGIONALE UN VOLUME SULLA FIGURA DI NICOLA SOLE

SARÀ PRESENTATO IN CONSIGLIO REGIONALE UN VOLUME SULLA FIGURA DI NICOLA SOLE

Si terrà mercoledì 13 novembre alle 18.30 nella sala B del palazzo del Consiglio Regionale, su iniziativa del Vice Presidente del Consiglio regionale Angelo Chiorazzo, la presentazione del libro “Nicola Sole che non ti aspetti. Atlantismo, Solidarismo, Coscienzialismo” di Maddalena Bellusci, Pasquale Carluccio e Filippo Gazzaneo edito da Robin Edizioni.