VISIONI D’AUTORE, ULTIMO APPUNTAMENTO A RIONERO CON ERICA MOU

VISIONI D’AUTORE, ULTIMO APPUNTAMENTO A RIONERO CON ERICA MOU

Visioni d’Autore, la rassegna dedicata ai libri e alla musica promossa e realizzata dall’Associazione Vulcanica di Rionero in Vulture, si concluderà martedì 10 dicembre 2024 alle 18:30 allo Zendé Food Drink Cafè.  


Dopo aver ospitato Donato Ennio Gagliastro è con Erica Mou, cantautrice pugliese classe 1990, con all’attivo oltre ottocento concerti in Italia e all’estero (Brasile, Stati Uniti, Gran Bretagna, Belgio, Francia, Germania, Albania, Ungheria), sei dischi in studio e il romanzo Nel mare c’è la sete edito nel 2020 da Fandango. 

Non solo i libri hanno animato gli appuntamenti di questa iniziativa, l’ensemble di voci e chitarre Animae Amoenae ha arricchito ogni appuntamento con intermezzi musicali a cura di Alessia Pietropinto, Carolina D'Adamo, Ambra Larotonda, Lavinia D'Adamo, Erica Colangelo, Giorgia Vodola della scuola di musica Arkestra.  Erica Mou porta a Rionero in Vulture il romanzo "Una cosa per la quale mi odierai ancora", edito da Fandango Libri.  Un racconto senza enfasi – lieve pure quando si fa amarissimo. 

“Uno degli obiettivi della nostra associazione è quello di destagionalizzare, ovvero di riuscire a fare cultura durante tutti i mesi dell’anno, non solo d’estate” spiega Vincenzo Paolino, direttore artistico dell’associazione Vulcanica “per questo motivo portiamo avanti le nostre iniziative anche durante i mesi in cui il Vulture non è toccato dal turismo coinvolgendo altre realtà, come nel caso dell’Ensemble Animae Amoenae. L’ultimo appuntamento di questo 2024, con Erica Mou, rappresenta a pieno la nostra identità: una cantautrice che partendo dalla musica è riuscita a esprimere il suo talento anche nella scrittura, un meraviglioso esempio di poetica poliedricità”. 

Erica Mou è una cantautrice pugliese con una scrittura originale che coniuga la grande tradizione cantautorale italiana con le sonorità pop-folk tipiche del Nord Europa. Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria giovani vincendo il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio Tv.  Per chi durante gli incontri deciderà di acquistare uno dei libri presentati sarà attiva una riduzione del 30% sul biglietto d’ingresso di Vulcanica Live Festival 2025.